Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
unione sovietica e stalin - Coggle Diagram
unione sovietica e stalin
le dittature si diffondono e nascono stati totalitari
solo 1/4 del mondò non dittature
Unione Sovietica primo stato totalitario
Politiche e metodi di controllo
Industrializzazione forzata e centralizzazione dell'economia
Collettivizzazione delle terre e repressione dei contadini
Crescita dell'industria ( industrie pesanti ) e indifferenza per benessere sociale
stato gestione risorse agricole ( creazione fattorie statali )
L'Unione Sovietica verso il totalitarismo
1924 muore lenin
Ascesa di Stalin al potere e instaurazione del regime totalitario
stalin all' inizio deve lottare per il potere con trockij fondatore dell' armata rossa e ha una mentalita diversa da lui
Controllo sociale e propaganda
Culto della personalità di Stalin ( dove stalin viene descritto come una divinità )
Utilizzo del terrore e delle purghe per eliminare oppositori
Processi pubblici e eliminazione dei nemici del regime
Nascita della Repubblica di Weimar (1919)
:
Soppressione della rivolta della Lega di Spartaco.
Costituzione approvata a Weimar.
Sfide economiche e sociali
:
Profughi e territori persi secondo il Trattato di Versailles.
Riparazioni di guerra e svalutazione del marco.
Iperinflazione e aumento dei prezzi.
Aiuti internazionali
:
Accordi per pagare le riparazioni in modo graduale.
Prestiti americani e nuovo piano di sviluppo industriale.
Introduzione del Rentenmark per stabilizzare la moneta.
Risultati
:
Ripresa economica verso la fine degli anni '20.
Germania ritorna tra le principali potenze economiche.