Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FASCISMO IN ITALIA PARTE 2, Violenza Squadrista, I Caratteri del Regime…
FASCISMO IN ITALIA PARTE 2
Nascita Nuovo Regime ( 1922-29)
Movimento Antisocialista e Anticlericale per contrastare rivolte contadine
Fonazione di Fasci di Combattimento da Mussolini 1919
Anticlericale e Republicana
Movimento Fascista
Partito Nazionale Fascista 1921
Violenza Squadrista
Dall'inizio del suo percorso Fascismo si appoggia a Violenza Sistematica
Utilizzo di squadre Paramilitari (Camicie Nere)
Sinistra frammentata non riesce a contrastare Destra Fascista
Nate dal Partito Comunista per divisione PSI
Vicinanza elezioni politiche 1921 Giovanni Giolitti forma: Liste Unitarie di Destra
Instabilità Politica
I Caratteri del Regime L'Ambientazione Totalitaria
Mussolini a capo di Governo di Coalizione partito fascista si consolida:
Fusione Associazione Nazionalista Italiana
Creazione del Gran Consiglio del Fascismo
Inquadramento squadre fasciste Milizia Volontaria
Avvicinamento Santa Sede marginalizzare PPI
Approvazione legge elettorale maggioranza Legge Acerbo