Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE - Coggle Diagram
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
1700
Inghilterra
agricoltura diventa produttiva
sconfitte carestie ed epidemie
causa
crescita demografica, miglioramento delle condizioni di vita, aumento della vita media
fabbrica
sistema di divisione del lavoro
uso delle macchine
capitalisti
investono denaro nell'industria
sfruttano operai e macchine
contadini
respinti dalle campagne
si trasferiscono in città
il parlamento
elimina il sistema feudale
basato sui
campi aperti
coltivazione
rotazione triennale
1° anno
cereali
legumi
maggese
1 more item...
2° anno
maggese
cereali
legumi
3° anno
legumi
maggese
cereali
terre comuni
proprietà dello stato
concessi ai contadini come pascolo
XVIII
campi aperti trasformati in
campi chiusi
con recinzioni
funzionari non hanno vita facile
contadini
prendono a sassate, chiuso nei fienili, bruciati vivi
paura di essere truffati
vendono ai lord e andare a lavorare in città
grandi tenue
divise in campi recintati
terre comuni compresi
proprietari sono gli aristocratici
nascono latifondi
funzionano bene gli aristocratici
affidano la coltivazione ai
contadini intendenti
spendere per migliorare la produzione agricola
intendenti
6 more items...
James Watt (1736-1819)
tecnico scozzese, assistente di fisica all'università di Glasgow
1781 fa funzionare la
macchina a vapore
progettata da Thomas Newcomen
usata nel settore tessile per muovere il telaio
la diffusione delle macchine
prime azionate a mano
spoletta volante
John kay 1773
filatoio intermittente
Hargreaves 1775
azionate da un motore
macchina a vapore
James Watt 1769-1788
azionate con il vapore
telaio meccanico
Cartwright 1787
macchina a vapore applicata ai trasporti
battello a vapore
Fulton 1807
locomotiva
Stephenson 1814
la rivoluzione dei trasporti
battello a vapore
trasportare prodotti finiti via acqua
nascono le prime ferrovie (liverpool-manchester)
non servono più i mulini ad acqua
macchine tessili venivano fatte funzionare grazie all'energia prodotta dalla macchina a vapore
la fabbrica
3 metodi
antichità e medioevo
artigianato
fine del medioevo
manifattura
settecento inghilterra
fabbrica
si trovano nelle città vicine alle vie comunicazione fluviali e terrestri
nasce l'urbanesimo
contadini che hanno venduto il terreno ai lord vanno a vivere in città
lavorare nelle fabbriche
nasce la classe operaia
2 more items...
la crescita demografica
fine epidemie di peste
diminuzione mortalità da alcolismo
1740 leggi che limitano l'uso del gin
aumento delle nascite
migliore alimentazione