Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PROPRIETA' ONDE ACUSTICHE - Coggle Diagram
PROPRIETA' ONDE ACUSTICHE
altezza del suono (frequenza):
dipende dalla frequenza dell'onda -> più è grande, più il suono è alto (
acuto
)
è determinata
solo
dalla frequenza a cui vibra la sorgente
NON
dipende dall'ampiezza dell'oscillazione
serve per individuare suoni
acuti
e
gravi
intensità:
distingue un suono forte (volume alto) da uno debole (volume basso)
inversamente proporzionale
al quadrato della distanza dalla sorgente -> poiché la potenza emessa
diminuisce
per la superficie della sfera
formule:
I (
intensità
)=P(
potenza percepita
)/4πd^2 (
distanza dalla sorgente
)
per le
sorgenti puntiformi
(
esempio: sfera
)
I=P/A(
area
)
->
W/m^2
per tutte
le altre sorgenti
anche se la superficie non è circolare, si ha un rapporto di
proporzionalità inversa
ricorda:
se emetto un suono con una certa potenza, questo aumenta o diminuisce
l'intensità è legata all'
ampiezza dell'onda:
se aumenta l'ampiezza, aumenta l'intensità
NON influisce
sulla frequenza
timbro:
dipende dalle componenti in armonia presenti nel suono e dalla forma d'onda
si riferisce alla caratteristica del suono che permette di
distinguere
tra suoni diversi prodotti da diverse sorgenti sonore
volume:
è l'
ampiezza
delle vibrazioni del suono -> più è alta l'ampiezza, più sarà alto il volume
si usa una
scala logaritmica
per misurare l'intensità del suono percepito dall'orecchio umano
ad ogni incremento di 10 dB corrisponde un volume del suono raddoppiato
è una misura della sensazione uditiva
livello di intensità sonora:
espresso in
decibel (dB)
note musicali:
7 note che si ripetono a intervalli di un'ottava
intervallo
tra 2 note:
rapporto
tra le loro frequenze
ottava:
intervallo di valore
2
che separa un do dal do precedente (o qualsiasi altra nota di uguale nome)
ogni nota è un suono di
frequenza diversa
due scale:
naturale:
intervalli tra note consecutive
crea suoni armonici, ma non permette di suonare in tonalità diverse
temperata:
elimina le irregolarità della scala naturale assegnando un valore fissato
K
ai semitoni
permette di suonare in tonalità
diverse