LA PRIMA GUERRA MONDIALE download

INIZIO

Gavril-Princip-8 Causa immediata: 28 giugno 1914, attentato di Sarajevo. Arciduca ed erede al trono asburgico FRANESCO FERDINANDO e sua moglie SOFIA vengono assassinati da GAVRILO PRINCIP (serbo)

Ultimatum di Austria alla Serbia:

  1. cessazione propaganda ostile contro l'Austria
  2. partecipazione di funzionari austriaci alle indagini e al processo

LE RICHIESTE NON VENGONO ESAUDITE (in particolare la seconda)

28 LUGLIO 1914 AUSTRIA DICHIARA GUERRA ALLA SERBIA download (1)

FORZE IN CAMPO 1200px-Map_Europe_alliances_1914-it.svg

IMPERI CENTRALI
1.AUSTRIA
2.GERMANIA
3.BULGARIA
4.TURCHIA

TRIPLICE INTESA
(CON LA SERBIA)
1.RUSSIA
2.INGHILTERRA
3.FRANCIA
4.GIAPPONE

A fine '800 le altre potenze europee considerano l' Impero tedesco e l' Impero austro-ungarico come il baricentro dell'Europa sia per via della posizione ma anche per le loro economie

Finita la Guerra franco-prussiana (1870) la Francia rimane isolata diplomaticamente ma nei primi anni del '900 la situazione si capovolge.
La Francia si avvicina a Russia e Gran Bretagna e prende accordi con loro.
Gli imperi centrali si ritrovano improvvisamente accerchiati e quindi si sentono "attaccati" 1200px-Siege_of_Paris

LE CAUSE DELLA GRANDE GUERRA

La corsa agli armamenti. Alla fine dell'800 nacque una nuova industria: l'industria bellica, tutte le grandi potenze incominciarono a produrre armi.

La crisi economica, la seconda rivoluzione industriale aveva portato a una grande crisi economica mondiale. Non c'era più lavoro , milioni di persone emigrarono. download (2)

L' imperialismo cioè la volontà di espandere i propri confini e di estendere i domini su altri territori. 513118a5ccf29a97013620fb03bf9dcb6bbb17f935ef40645d588868925d2f69

Il nazionalismo ovvero l'idea che la propria nazione sia superiore alle altre. In Germania era nato il pangermanesimo ovvero l'idea di riunire tutte le popolazioni di lingua tedesca e quindi di sottomettere tutte le altre.

download


Le alleanze: TRIPLICE ALLEANZA vs TRIPLICE INTESA. la Triplice Alleanza era formata dalla Germania, l'Austria e l'Italia mentre la Triplice Intesa era formata da: Gran Bretagna, Francia e Russia.


Tensione economica e sociale tra le potenze europee. Soprattutto fra Germania da una parte e Francia e Gran Bretagna dall'altra.