Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GESTIONE DEI DATABASE, LIBRE OFFICE BASE, "testo"
numero
#data#…
GESTIONE DEI DATABASE
Richiami
Definizione DB
Raccolta di dati proggettati in modo tale da poter essere utilizzati in maniera ottimizzata da differenti applicazioni e da utenti diversi
Vantaggi DB
-
Incorpora una serie di funzioni che consentono di svolgere operazioni senza utilizzare un linguaggio di programmazione
Riduce la ridondanza, Riduce i costi in quanto software general purpose
-
Definizione DBMS
Sistema di gestione del database si preoccupa di gestire i dati, compresa la loro definizione e il modo in cui vengono fisicamente archiviati.
Linguaggio SOL
-
Categorie
-
QL
Query Language: permette di effetturae interrogazioni, ovvero ricerche sugli archivi
-
-
-
LIBRE OFFICE BASE
Oggetti
Ricerche
Mediante le Query possiamo interrogare il database ovvero effettuare ricerche all'interno di una o più tabelle attraverso criteri specifici.
Formulari
Maschere, consentono di visualizzare e modificare i dati presenti nelle tabelle o nelle query in modo agevole e renderli esteticamente più gradevoli.
Tabelle
Rappresentano il "Cuore" del database. In esse risiedono i dati elementari sui quali opera il DBMS. Una tabella è Formata da righe chiamate record e da colonne chiamate campi. Durante la creazione dobbiamo decidere il nome dei vari campi e il loro tipo e formato. (Numeric, Integer, Varchar)
Rapporti
Strumentoi che consentono di effettuare un riepilogo dei dati presenti in una tabella oppure in una query. (Permette di stmapare contenuti)
Query
Tipologie
-
Raggruppamento
Sono sempre quelle di selezione ma combinate con determinate funzioni matematiche (Somma, Media, Minimo, Massimo, Conteggio) e servono 2 operazioni: Prima bisogna raggruppare gli elementi che voglio utilizzare, poi per ciascun gruppo fare l'operazione di richiesta.
Criteri
-
-
Operatori
= (Uguale), > (Maggiore), < (Minore), Maggiore uguale, Minore Uguale, <> (Diverso)
-