MODULO 1 LE AZIENDE COMPOSTE LE AZIENDE PUBBLICHE E LE AZIENDE NO PROFIT

AZIENDE COMPOSTE

AZIENDE che SVOLGONO CONTEMPORANEAMENTE

ATTIVITA' ECONOMICA DI PRODUZIONE

ATTIVITA' ECONOMICA DI CONSUMO

AZIENDE PUBBLICHE AZIENDA PUBBLICA

AZIENDE NO PROFIT

LE AZIENDE COMPOSTE PUBBLICHE AZIENDA PUBBLICA

sono ISTITUTI ECONOMICI

CHE PERSEGUONO IL BENE COMUNE

ossia che producono beni e servizi pubblici necessari a SODDISFARE I BISOGNI COLLETTIVI

sono ENTI PUBBLICI

ossia ISTITUTI PUBBLICI

con interessi e scopi che riguardano la collettività

l'insieme degli enti pubblici

costituisce la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

che svolge le funzioni amministrative di uno Stato

es: comuni, regioni, ospedali, scuole, polizia, vigili del fuoco ...

svolgono attività di

PRODUZIONE

CONSUMO

servizi pubblici per soddisfare bisogni collettivi

funzionamento enti pubblici

devono raggiungere un

EQUILIBRIO FINANZIARIO

(entrate maggiori o uguali alle uscite)

svolgono attività di

devono raggiungere un

PRODUZIONE

CONSUMO

EQUILIBRIO ECONOMICO

(ricavi maggiori dei costi)

beni e servizi per ottenere un utile da reinvestire o da destinare direttamente al consumo

soddisfacimento di bisogni di alcune categorie di individui

LE AZIENDE COMPOSTE NO PROFIT

sono ISTITUTI ECONOMICI PRIVATI

che svolgono ATTIVITA' in AMBITO

SOCIALE

CULTURALE

MORALE

con finalità di tipo solidaristico

l'insieme delle aziende no profit

costituisce il TERZO SETTORE

(perché non è riconducibile né alle imprese, né allo Stato)

es: cooperative sociali, associazioni di volontariato, fondazioni...

possono perseguire i propri OBIETTIVI di UTILITA' SOCIALE

in 2 modi

PRODUCENDO ed EROGANDO SERVIZI a SOGGETTI PARTICOLARI

es: casa famiglia che accoglie minori abbandonati

ASSUMENDO PERSONALE SVANTAGGIATO

es: un hotel che assume persone con handicap o magari ex carcerati con difficoltà di reinserimento