Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE 2.0, MODELLAZIONE DEI DATI FASE 1-2-3,…
PROGETTAZIONE DI
UN DATABASE 2.0
FASE3:
LOGICA
creazione di uno schema secondo
uno dei seguenti modelli:
RELAZIONALE
sviluppato da Edgar Frank Codd all'inizio degli anni 70
pubblica l'articolo "modello dell'archiviazione di grandi"
RETICOLARE
rapresentabile tramite
una struttura a graffo
dove mediante puntatori è
possibile accede ai dati più facilmente
ogni elemento è constituito da un record
che puo connettersi con altri N record
Le connessioni tra diversi record si chiamano connettori
Stabilisce relazioni multiple di tipo N a N (N:M)
SVANTAGGI
Spreco di memoria esterna
Presenza di ridondanza all'interno dei dati
se i dati sono tra loro direttamente connessi la loro ricerca è difficoltosa
è estremamente rigido in caso di modifiche sucessive
GERARCHICO
Sviluppato agli inizi
deli anni 60
Rappresentabile tramite
una struttura ad albero
Che rappresenta la gerarchia
degli elemeni presenti
è semplice recuperare le informazioni
se i dati sono in natura gerarchica
I segmenti permettono la relazione tra ssegmenti padre e segmenti figli la relazione prende il nome relazione
1:n (uno a molti)
la radice è il record principale
da cui partono si sottoalberi (foglie)
SVANTAGGI
tra lo schema logico e quello fisico
esiste una dipendenza stretta e vincolante
le operazioni di ricerca non sono efficienti
OGGETTI
Sviluppato negli anni 80
Viene utilizzato il paradigma object oriented
Ha la possibilità di definire nuovi tipi di dati e comportamenti che vengono incorporati nella stessa classe o oggetto
OODBMS acronimo di Object Oriented DBMS
ES. Jasmine sviluppato dalla Fujitsu
ORDBMS acronimo di
Object reletional DBMS
PostgreSQL progettato dall'università della california a Berkeley (Open surce)
XML
Sviluppato negli
anni 90
Non è proprio un modello di database ma viene ricordato per essere uno strumento di condivisione fondamentale per lo scambio di informazioni tra diversi DBMS
Linguaggio simile all'HTML con il quale
condivide i markup (i tag)
NoSql
Caratteristiche
Schema fisso delle tabelle
Presenza di relazioni tra due campi o più campi di tabelle
Accesso ai dati garantito dalle proprietà ACID
Utilizzo di tabelle e campi per memorizzare dati
Esempi di maggior successo
Neo4j
Firebase
MongoDB
Cassandra, SimpleDB, Big Tabel
Redi, HBase, Memcached
FASE2:
CONCETTUALI
CORRETTEZZA
Uso corretto uso degli strumenti
CHIAREZZA
il modello deve essere leggibile e rappresentare le informazioni in maniera comprensibile
COMPLETEZZA
tutti gli aspetti della realtà devono essere modellati
INDIPENDENZA
deve essere indipendente dallo strumento informatico che verrà utilizzato
FASE5:
REALIZZAZIONE
FASE1:
ANALISI
Tecniche/strategie
di programmazione
BOTTON-UP
partendo da semplici schemi parziali ma dettagliati, che vengono poi intregati tre loro
INSIDE-OUT
uno schema a macchia d'olio,
partendo dai concetti più importanti,
aggiungendo argomenti correlati
metodologia a spirale. Non necessita di integrazione dato che consiste in una iterazione che richiede a ogni passo di esaminare tutte le specifiche per trovare concetti non ancora rappresentati
TOP-DOWN
schema iniziale molto astratto ma completo che successivamente viene raffinato fino ad arrivare allo schema finale
FASE4:
FISICA-IMPLEMENTARE
In qusta fase viene realizato fisicamente il DataBase
completamento dello schema logico in funzione dell'organizazione fisica dei dati e dei meccanismi per l'utilizzo
Progettazione e realizzazionedelle procedure rischieste per soddisfare richieste specifiche tramite strumenti informatici di alto livello (Linguaggio di programmazione e di interrogazione)
Definizione
Proggettare le strutture prima logiche e quindi fisiche di un database in modo che possano accogliere nel modo migliore possibile i dati di cui un utente ha bisogno
MODELLAZIONE DEI DATI
FASE 1-2-3
Serve per tradurre i dati dal punto di vista dell'utente al punto di vista dell'applicazione
(dal mondo reale al mondo informatico)
MODELLAZIONE DATI
FASI 4-5
DRJA 23/24