Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RISCHI - Coggle Diagram
RISCHI
-
-
Risk management: identifica i principali rischi aziendali e sviluppa piani per prevenirli e mitigare effetti. È un supporto strategico per gestione aziendale. Esistono due approcci complementari: prevedere i rischi futuri e preparasi a eventi inattesi/oppure creare una struttura robusta per gestirli. L'enterprise risk management (ERM) applica questi principi all'intero sistema aziendale in modo strategico e sistematico.
Importanza risk management in CH: In CH il risk management è fondamentale per la corportate governance. Il CDA deve monitorare gestione dei rischi e agire attivamente per gestirli, definendo e attuando un SCI. La mancata osservanza può portare a responsabilità legali e penali.
Cosa ci insegna la realtà? Il risk management è una delle principali fonti di aumento della burocrazia e compliance. Dato che aumentano i rischi, si crea un sistema burocratico per evitarlo. L'aumento della complessità generano rischi più complessi e numerosi che rendono più difficile avere risk management efficace e completo. Spesso il RM è un'attività formale in quanto richiesta dalla legge o processi interni. Si crea una grande burocrazia per processi poco importanti mentre decisioni critiche non vengono gestite. Assume quindi sempre più importanza l'effettiva cultura del rischio di un'azienda.
Schema logico del rischio: le cause di fondo generano le cause immediate, provocando l'effetto negativo. Tale effetto provoca gli conseguenze immediate, creando conseguenze indirette che possono avere impatto sistematico.