Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, FIGURA DELLE BANCHE - Coggle Diagram
LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
"GRANDE DEPRESSIONE"
RALLENTAMENTO ECONOMICO NEGLI ANNI 70 DELL'800
RITORNO AL PROTEZIONISMO
MIGLIORAMENTI E RIORGANIZZAZIONE DELL'INDUSTRIA
NUOVE FONTI DI ENERGIA
PETROLIO SI AFFANCA AL CARBONE COME COMBUSTIBILE
DIFFUSIONE E TRASPORTO DELL'ENERGIA ELETTRICA
SISTEMI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DELLE STRADE
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
INNOVAZIONI ARRIVAVANO DA NUOVE FIGURE PREPARATE E SPECIALIZZATE
TELEFONO, TELEGRAFO SENZA FILI E LA RADIO
SVILUPPO DI NUOVI SETTORI
CHIMICO, METALLURGICO, FARMACEUTICO
CAMBIANO ANCHE LE FORME DI ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE
HOLDING
SOCIETA' FINANZIARIE (CAPOGRUPPO) CHE DETENEVANO IL CAPITALE DI ALTRE IMPRESE E LE SUPERVISIONAVANO
CARTELLI INDUSTRIALI
COALIZIONI DI IMPRESE CHE OPERANO NELLO STESSO SETTORE E SI ACCORDANO TRA DI LORO
IN ALCUNI CASI SI TRASFORMAVANO IN
TRUST
PERCHE' RIUSCIVANO A CONTROLLARE INTERI SETTORI DI MERCATO
FAVORIRE I PRODOTTI NAZIONALI DALLA CONCORRENZA DEI PRODOTTI STRANIERI
CAUSA:SOVRAPPRODUZIONE
FIGURA DELLE BANCHE
LEGAME STRETTO TRA IMPRESE E BANCHE (CAPITALISMO FINANZIARIO)
LE BANCHE ACQUISTAVANO QUOTE AZIONARIE DELLE IMPRESE
GLI IMPRENDITORI FACEVANO PARTE DEI CONSIGLI D'AMMINISTRAZIONE DELLE BANCHE