Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
pirandello - Coggle Diagram
pirandello
La Crisi dell’identità
L’individuo è uno per sé, centomila per gli altri.
-
-
-
Maschere e Forma
Le persone vivono imprigionate in una "forma": un ruolo, un nome, un’immagine imposta dagli altri.
-
-
-
Relativismo e Umorismo
-
La vita è molteplice, sfuggente, in continua trasformazione.
-
-
opere
-
"Uno, nessuno e centomila" (1926)
Conclusione: L’unico modo per essere liberi è annullare l’io → fondersi con la natura, senza più identità.
Temi
"Pensiamo di essere una sola persona, ma non siamo nessuno, perché la nostra identità cambia. Per gli altri, invece, siamo centomila versioni diverse."
-
-
Trama: Vitangelo Moscarda, osservandosi allo specchio, scopre che la sua immagine non coincide con quella che gli altri hanno di lui. Inizia un processo di distruzione di sé, per liberarsi da tutte le identità.