Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
2) 4 CLASSI dei PLATELMINTA o VERMI PIATTI (appartenenti ai proteostomi) -…
2) 4 CLASSI dei PLATELMINTA o VERMI PIATTI (appartenenti ai proteostomi)
CLASSE dei TREMATODI
Il caso della FASCIOLA HEPATICA
causa come parassitosi la FASCIOLIASI infettando il fegato, gli ospidi definitivi sono gli OVINI che brucano erbe vicono a fonti d'acqua dove sono presenti le METACERCARIE, queste invadono il SISTEMA DIGERENTE producendo poi uova
il caso FASCICOLOPSIS BUSKI
circa 100 milioni di infettati, determina la FASCIOLOPSIASI, stesso ciclo della fascicola hepatica
Il caso DICROCOELIUM DENDRICTICUM
stesso ciclo in cui il MIRACIDIO può scegliere due generi di gasteropodi: ZEBRINA e HELICELLA. Dopo aver infestato questo primo ospite intermedio, ne infestano un altro le FORMICHE, le REDIE farebbero infatti fatica ad essere assunte direttamente dall'ospite definitivo.
Le REDIE vivono nel sistema circolatorio della formica, una delle redie raggiunge pero il CERVELLO e forma un SISTEMA DI GUIDATORE, condizionando i movimenti della formica. Essa infatti fa attaccare la formica alla parte parte apicale di una foglia per farla mangiare da un ovino
questi parassiti sono mangiati dalle formiche perche quando usciti dal mollusco hanno una forma appetitosa per la formica
Il caso CLONORCHIS SINENSIS
infesta diversi vertebrati tramite l'assunzione di carne cruda, piu di 30 mila casi, sempre stesso ciclo
GRUPPO degli SCHISTOSOMI
parassiti che causano la SCHISTOSOMIASI causa di 10 morti l'anno, dovuta al CONTATTO del parassite con la CUTE dell'uomo attraverso piccole ferite
L'infezione si diffonde quando i MIRACIDI incapsulati espulsi tramite le feci sono rilasciati in depositi d'acqua in cui sono presenti anche gli ospiti intermedi (gasteropodi)
a seconda della zona esistono diversi tipi
SCHISTOSOMA MANSONI
SCHISTOSOMA JAPONICUM
SCHISTOSOMA HAEMATOBIUM
Il caso PARAGONIUMUS
7 specie, hannpo 3 OSPITI, il cui definitivo è l'UOMO o altri vertebrati che si nutrono del secondo ospite intermedio un CROSTACEO MARINO
CLASSE dei CESTODA
circa 2000 SPECIE, sono ENDOPARASSITI e ERMAFRODITI capaci di AUTOFECONDARSI
nello STADIO ADULTO vivono nel LUME INTESTINALE dei VERTEBRATI, PRIVI di APPARATO DIGERENTE , NON si OCCUPANO del NUTRIMENTO chje trovano gia nell'ospite
il SISTEMA di ATTACCO all'ospite è chiamato SCOLICE, il collo dopo lo scolice presenta UNCINI e ORGANI di AGGANCIO
PROGLOTTIDI -> unità riproduttive molto numerose, le piu distanti dallo scolice sono le piu mature, esse infatti possono staccarsi. Questo parassita è collocato nell'INTESTINO, quindi escono tramite le feci
la TESTA può avere o meno delle VENTOSE o il ROSTELLO (formata da uncini)
TAENIA SOLIUM -> le larve si incestano nei muscoli dei maiali, si contrae non cuocendo bene la carne, TENIA SAGINATA -> stesso ciclo ma si trova nel bue
TAENIA DEL PESCE -> si contrae mangiando pesce crudo,
TAENIA DEL CANE -> verme parassita del cane e di tutti gòi animali che ospitano le pulci
TENIA NANA -> parassita uomo e roditori, si sviluppa in varie specie di antropodi
ECHINOCOCCUS GRANULOSUS
parassita tipico del passaggio tra CANIDI, BESTIAME e UOMO che puo entrare come ospite definitivo o intermedio
OSPITE INTERMEDIO -> se l'uomo accarezza il cane toccando le uova del parassita che si incista (forma cisti) colpendo fegato, milza cervello
OSPITE DEFINITIVO -> se l'uomo mangia carne non cotta
la CISTI che si apre contiene un liquido chiamato RACHIDEO che scatena forti reazioni, il CESTODE adulto è lungo 6 mm ed ha uno SCOLICE (testa) con 4 VENTOSE e un ROSTRELLO