Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RFID(Radio Frequency Identification) - Coggle Diagram
RFID(Radio Frequency Identification)
frequenze radio per l'identificazione
automatizzata di
oggetti, persone e animali
È composto da:
Tag RFID passivi
lettore (con almeno un'antenna)
un software
RFID LF
(Low Frequencies)
125/134 kHz
Hanno una distanza di lettura di pochi centimetri
utilizzate soprattutto per l’identificazione di animali
RFID HF (High Frequencies)
13,56 MHz
distanza di lettura è sempre di pochi centimetri
NFC (Near Field Communication)
ESEMPIO: Lettora per la carta per pagare
RFID UHF (Ultra High Frequencies)
860-960 MHz
Questo range è particolarmente diffuso per la lunga distanza di lettura
usata per la logistica, l’inventariato, il cronometraggio e il controllo accessi
Esistono differenze tra gli standard USA e europeo
Tag passivi
RFID SHF (Super High Frequencies)
5,8 GHz
Tag attivi(con batteria)
centinaia di metri
Tag RFID
chip collegati a un'antenna
aumenta la distanza di lettura tramite radio-frequenza
Tag RFID sono solitamente passivi
legge e programma tramite sollecitazione elettromagnetica
Tag attivi e semi-passivi
batteria interna per aumentare la distanza di lettura
. I Tag sono disponibili in molte forme, dimensioni e frequenze operative
Memoria dei Tag RFID
Memoria EPC (Electronic Product Code)
Riscrivibile
contiene il codice elettronico di un prodotto
programmabile anche con codici arbitrari
Memoria TID (Tag's Identifier)
Codice univoco di identificazione del chip
Memoria utente (User Memory)
Riscrivibile
non presente in tutti i chip
tilizzata quando la memoria EPC non è sufficient
da 32 bit a 2 kbit