Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
2° RIVOLUZIONE INDUSTRIALE - Coggle Diagram
2° RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
petrolio
olio nero
cambiamenti scientifici
motore a scoppio
nuovi gruppi borghesi
+scambi
terra
mare
mercato
+beni
ecquilibrio
domanda \ offerta
banca centrale-nazionale
riserve auree stato
1821 gord standard
riserve auree
fissano monete
≠inflazione
≠ speculazione
≠ perdita valore
oro California
nuovi prodotti
trasporto merci
sicuro
celle refrigerate
tratta Londra Edimburgo
6\7 giorni --> 17h
:red_cross: settore agrario
urbanesimo
grande fabbisogno
specializzazione colture
≠ sussistenza
Crisi Agraria
- Italia
Russia --> cereali
+competitivi
1° ondata migratoria in America
meno aree coltivate
allevamento
costi + bassi
diversificazione
rivoluzione chimica
dal capitale alla finanzia
grande depressione
1873-1896
costi + bassi
troppa produzione
studiosi
contenuta
protezionismo
Marx
accomulazione primaria del capitale
processo di concentramento del capitale
spese militari
sistemi
Cartelli
Trust
:red_cross: capitalismo concorrenziale
:check: capitalismo monopolistico
azioni
quote fabbriche
Taylor
gestione scientifica fabbrica
alienazione
uomono = mannica = strumento
formazione operai
darwinismo
Auguste Morel
razze degenerano
Lombroso
Marx - Engel
reificazione
alienazione
plus-valore
feticismo delle merci
Edward Thomson
antico regime
sistema di bisogni, no diritti
≠ Marx
classe operaia
coscienza di classe
Sait- Simon
visione organicistica della società
Fourier
≠ accumolo \ ≠ lovoro minorile
progetto d società civile
Proudlhon
proprità è un furto
Manifesto del partito comunista
- febbraio 1848
capitalismo --> autodistruggersi
1864 - 1° Internazionale
- Londra - 1876
1872 scissione
Burkunin - anarchismo
Marx - comunismo
indirizzo revisionista-riformista
Bernstein
tappe intermedie
≠ violenza proletariato
≠ alleanza borghesia
Liebknecht e Rosa Luxemburg
Kautsky
marxismo ortodosso
Sorel
sindacalismo rivoluzionario
1889 - 2° Internazionale - Parigi
-ore di lavoro
1° maggio
Italia
Partito del Lavoratori 1892-Genova
Andrea Costa
carattere teleologico
1896 - Labour Party