Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SARDEGNA - Coggle Diagram
SARDEGNA
l'agricoltura è poco sviluppata in Sardegna.
La percentuale del settore primario è del 5%, l'attivata più sviluppata è l'allevamento di bovini, caprini e ovini
il capoluogo di regione è Cagliari
la percentuale del
settore secondario
è del 20% L'industria è costituita da piccole imprese nei settori alimentare, meccanico, tessile, chimico e petrolchimico. L'artigianato produce ceramiche, tappeti, pizzi, gioielli, ferri battuti e il coltello
La Sardegna non confina con nessuna regione ma ha il Mar di Sardegna e il Mar Tirreno
ed è una regione al sud
le province sono: Oristano, Cagliari, Sassari e Nuoro
i fiumi sono: Tirso, il Flumendosa, il Coghinas e il Mannu
la percentuale del
settore terziario
è del 75%, il turismo è sviluppato grazie al clima, alle coste e al patrimonio naturale e archeologico
il lago della Sardegna sarebbe il L. di Omodeo
la Sardegna è prevalentemente collinare, la pianura principale è il Campidano
isola di San Pietro
isola di Sant'Antioco
isola dell'Asinara
isola Maddalena
isola Caprera
LE ISOLE SONO:
il monte più alto della Sardegna è il Massiccio del Gennargentu
Porcetto arrosto.
Zuppa gallurese.
Bottarga.
Aragosta alla catalana.
Burrida.
Fregola con frutti di mare e zafferano
Insalata di polpo.
PIATTI TIPICI:
l carnevale di Mamoiada è uno degli eventi più celebri del folclore sardo. Le maschere tradizionali di questo carnevale sono i “mamuthones” e gli “issohadores”, che fanno la loro apparizione in occasione della festa di Sant'Antonio,
È la seconda Isola più grande del mediterraneo