Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
INSUFFICIENZA CORONARICA - Coggle Diagram
INSUFFICIENZA CORONARICA
problemi di vascolarizzazione del cuore sono al 99% dovuti ad una placca che occlude il lume delle coronarie --> restante 1% riguarda casi di infarto del miocardio da vasospasmo coronarico dovuto a costrizione coronarie ( patologie, intossicazioni cocaina )
placca ateromasica si forma per una serie di fattori di rischio conosciuti --> se placca arriva ad occludere più del 75% lume della coronaria inizia ad avere una sofferenza da ridotto afflusso di sangue che, ovviamente, aumenta sotto sforzo
c'è il test da forzo ( sportivi o pz infartuati ) = ECG continuo per monitorare flusso coronarico per stimare capacità residua e quindi il suo danno
-
-
FARMACI ANTIANGINOSI
quando l'occlusione non è completa non abbiamo infarto ma fenomeno anginoso --> ciò che porta sofferenza il cuore quando la persona è sotto sforzo
-
se pz che ha angina stabile ed è molto alto ha il rischio di infarto --> ha maggiore carico cardiaco per la maggiore massa corporea ed il cuore che lavora di più ( aumenta fabbisogno O2 )
farmaci usati
-
-
somministrazione sub-linguale determina assorbimento molto rapido ed evita l'effetto di primo passaggio ( velocità simile endovenosa --> bypassa estrazione presistemica ) = in pochi minuti effetti vasodilatatori
si usano in associazione soprattutto in casi di insufficienza cardiaca congestiona ( FE ridotta sotto i 25% è grave )
proprietà farmacologiche
-
-
queste 2 associate porta ad una risposta positiva del cuore che lavorando meno risulta meno affaticato e riceve + O2
effetti collaterali
cefalee da vasodilatazione, ipotensione posturale, sincope ( soprattutto se associato ad alcool ), rush cutanei
FARAMCI ANTIANGINOSI
-
-
BLOCCANTI CANALI SODIO
usati raramente in pz che non rispondono ad altri faramci --> No usati in acuto perchè non hanno azione rapida, spesso sono in associazione o in alternativa a nitriti e nitrati
-
agiscono sulla depolarizzazione cardiaca, precisamente inibiscono la fase tardiva della corrente del Na riducendo il sovraccarico cellule di Na a calcio --> migliorando la funzione diastolica