Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Luigi Pirandello - Coggle Diagram
Luigi Pirandello
Il Fu Mattia Pascal
Temi Principali
Identità fluida e relativa. Famiglia come trappola. Inettitudine del protagonista. Caso e assurdo come forze dominanti. Critica alla modernità
-
Trama
Mattia, creduto morto, assume una nuova identità: Adriano meis. Scopre che anche la nuova identità è una "prigione". finge un suicidio per tornare alla vecchia vita. Non riesce a reintegrarsi così diventa "Il fu" Mattia Pascal.
-
-
Uno, Nessuno e Centomila
La Trama
Il protagonista si chiama Vitangelo Moscarda. Lui scopre l'incoerenza tra la sua immagine e quella che gli altri hanno di lui. cerca di distruggere le maschere sociali. Infine viene considerato pazzo e ricoverato in un ospizio.
La Struttura
sono 8 libri con 63 capitoli brevi. la struttura è simile a un libro. la narrazione è in prima persona.
Il Titolo
"Uno" significa che l'identità apparente cioè quella che il protagonista crede di avere.
"Nessuno" significa il rifiuto di ogni identità.
"Centomila" comprende tutte le maschere che gli altri attribuiscono a una persona.
I Temi
Relativismo assoluto: nessuna verità unica, identità fluida
-
-
Distruzione dell’io → accesso alla vita universale, senza limiti
-
-
-