Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GIUSEPPE UNGARETTI - Coggle Diagram
GIUSEPPE UNGARETTI
-
Stile e forma
Usa pochi versi, molto brevi
-
Scrive in modo semplice, forte, diretto
Frasi corte, senza punteggiatura
-
-
-
Questo stile lo prende anche dai Futuristi, che rompevano le regole
"Veglia"
-
-
Parole forti: dilaniato, massacrato, penetrato → mostrano un corpo distrutto
Versi duri e brevi, pochi ma intensi
“Veglia” non è religiosa, ma indica la notte passata vicino alla morte del suo compagno
VITA (1888 – 1970)
-
Partecipa volontario alla Prima Guerra Mondiale (Italia entra nel 1915) → Va in guerra per dovere e per far ottenere all’Italia Trento e Trieste
-
-
Dopo la guerra vive a Roma, poi viaggia in America e Italia
-
-
-
"Fratelli"
In guerra, tutti sono nello stesso momento difficile → chiamarsi “fratelli” vuol dire volersi bene e aiutarsi.
-
Chiama gli altri “fratelli” perché nella guerra tutti sono uguali, uniti dal dolore e dalla paura