Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ROMANI - Coggle Diagram
ROMANI
LA STRUTTURA URBANA
Cardo e decumano:due strade principali che si incrociavano ad angolo retto dividendo la città in quattro quartieri
-
Foro:il centro della città dove si trovavano gli edifici pubblici più importanti come il tempio la Basilicate il mercato
-
-
-
-
-
-
-
-
Pantheon:è un tempio romano costruito ad Atene nel 126 d.c. durante il regno dell’imperatore Adriano. Il pantheon è famoso per la sua architettura innovativa e per la sua cupola,che è considerata una delle più grandi opere architettoniche dell’antichità.
-
la pittura parietale:è una tecnica artistica che consiste nell’applicare pigmenti su una superficie murale. Questa tecnica è stata utilizzata fin dall’antichità per decorare edifici pubblici e privati. La pittura parietale può essere realizzata con diverse tecniche,come l’affresco o la pittura a secco
-
colonna troiana: è un monumento commemorativo costruito a roma nel 113 d.c. per celebrare le vittorie dell’imperatore Traiano nelle guerre daciche .la colonna è decorata con un fregio a spirale che presenta scene di battaglia e altre immagini relative alle campagne militari di Traiano . La colonna è considerata uno degli esempi più importanti dell’arte romana imperiale
-