Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
2° CICLO RIVOLUZIONARIO 1830-1831 - Coggle Diagram
2° CICLO RIVOLUZIONARIO 1830-1831
organizzazioni segrete
RIVOLUZIONE DI LUGLIO FRANCIA
1824 Carlo X di Borbone
incoronazione Remis
elezioni 1827
dissenso
liberali
1829
Julie de Polignac
ultras
27-29 luglio 1830
barricate
Parigi
liberali
paura
Luigi Filippo d'Orleans
Costituzione 14 agosto --> monarchia
RIVOLUZIONE DI AGOSTO BELGIO
1815 --> Regno Paesi Bassi
Guglielmo I
Congresso di Vienna
differenze culturali
estate 1830
--> esplode
strade di Bruxelle
1 ottobre 1830
Indipendenza Belgio
Leopoldo di Sassonia
Costituzione
neutrale
RIVOLTA POLACCA
C. Vienna
Prussia
Austria
Russia
Regno di Polonia
Alessandro I
29 novembre 1830
Varsavia
gennaio 1831
governo provvisiorio
≠ Nicola I
esercito Russo
Varsavia
≠ Francia e G.B.
settembre 1831
controllo
≠ Costituzione
INSURREZIONI IN ITALIA
1831
Ducati Padani
Enrico Misley + Ciro Menotti
congiura
Ducato di Modena
Francesco IV d'Austria-este
insurrezione
Bologna
Stato delle provincie unite italiane
resa 1831
Modena
Reggio
Parama
≠ Francia
Stato della Chiesa
GUERRA
religione
popolo
laicizzazione
secolarizzazione
George Mosse
pietismo
Devozione al sacro cuore di Gesù
Culto Mariano
società della colpa
obbedienza
affermazione dell'io
NAZIONE
uomo
territorio
padri della nazione
famiglia
idea di cultura
sacralità della nazione
ideali nazionalisti
George Mosse
estetica della nazione
concetto di razza
comunità bio-politica
donne
castità --> onore
erore
martire
apostolo