DIFFUSIONE SEMPLICE
La diffusione semplice è il passaggio SECONDO GRADIENTE di piccole molecole attraverso il doppio strato fosfolipidico di una membrana. Una molecola che abbia carattere idrofobico, e quindi sia solubile nei lipidi, attraversa facilmente la membrana e riesce a entrare nella cellula: quanto più una molecola è liposolubile, tanto più rapidamente diffonde attraverso il doppio strato. Anche l’acqua e altre piccole molecole polari, come O2 e CO2, passano per diffusione più facilmente di quanto ci si aspetterebbe in base alla loro solubilità nei lipidi, grazie alle loro piccole dimensioni.
-
-
L’osmosi è un processo naturale che permette all’acqua di spostarsi attraverso la membrana delle cellule. Questo processo non richiede energia e avviene in base alla concentrazione dei soluti (le sostanze disciolte nell’acqua).
-
L’acqua contiene sempre soluti, come sali e altre molecole, che sono presenti sia dentro che fuori dalla cellula.
Non tutti i soluti possono attraversare la membrana cellulare liberamente, mentre l’acqua può farlo.
-
-
• Se una soluzione ha molti soluti, ha meno acqua disponibile.
• Se ha pochi soluti, ha più acqua disponibile.
L’acqua si sposta sempre verso la zona dove c’è una maggiore concentrazione di soluti per cercare di bilanciare la situazione.
-
Le cellule animali dipendono dall’ambiente esterno per regolare il loro equilibrio. Se il liquido che le circonda cambia, le cellule possono subire conseguenze:
• Se una cellula si trova in una soluzione ipotonica (cioè con meno soluti rispetto all’interno della cellula), assorbe acqua e si gonfia. Se assorbe troppa acqua, la membrana non regge e la cellula scoppia.
• Per evitare danni, il liquido intorno alle cellule deve essere isotonico, cioè con una concentrazione di soluti simile a quella del citoplasma.
Questo equilibrio è fondamentale per la sopravvivenza delle cellule negli organismi che non hanno una parete cellulare (come gli animali e gli esseri umani).
A differenza delle cellule animali, le CELLULE VEGETALI presentano una parete cellulare che limita il volume della cellula impedendole di scoppiare.