Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LEV SEMËNOVIČ VYGOTSKIJ (1896-1934), Psicologia Pag. 83-85,…
LEV SEMËNOVIČ VYGOTSKIJ
(1896-1934)
Biografia
studia
psicologia cognitiva e del linguaggio
Nasce in Bielorussa nel 1896 e muore nel 1934
Di famiglia ebrea
Pensiero
Contesto storico culturale
è importante per il processo di sviluppo di un individuo
formato da un insieme di strumenti necessari che consentono al soggetto di adattarsi sempre meglio all'ambiente = lingua, Scrittura , sistemi di calcolo , cultura, tradizioni e tecnologie = danno un significato all'esperienza
Attraverso la loro interiorizzazione si formano le funzioni mentali superiori= il ragionamento, il problem solving, la memoria intenzionale, la volontà, il pensiero logico-astratto.
Es. concetto
stimolo-mezzo
del nodo di un fazzoletto= quando una persona fa un nodo al fazzoletto , diventa uno strumento (mezzo) che lo aiuta a controllare i suoi processi di memoria
Si crea un rapporto di
interdipendenza
tra i STRUMENTI e gli individui = il b. migliora le sue abilità del linguaggio, se dopo aver imparato a leggere, l'ambiente li mette a disposizione altri libri
Dove il b. è immerso sin dalla nascita
3 Zone di sviluppo
ZONA DI SVILUPPO ATTUALE
= ciò che si è in grado di svolgere in
autonomia
:arrow_forward: compiti, assegnati a scuola
ZONA DI SVILUPPO POTENZIALE
= capacità che non sono state ancora apprese ma, che si possono acquisire :arrow_forward: un argomento che non è stato ancora spiegato dall'insegnante
ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE
(intermedia) = abilità (motorie, cognitive, linguistiche) che si possono eseguire SOLO tramite il
supporto
di una figura ( educatore/adulto ) :arrow_forward: i compiti che il b. riesce a eseguire solo in presenza di un'insegnante
Utile per stimolare le abilità cognitive del INDIVIDUO proponendo problemi lievemente + complessi e aiutandolo nella risoluzione = il compito non deve essere né molto semplice ( determina noia) né troppo difficile (determina frustrazione) .
OBBIETTIVO
= procedendo gradualmente si raggiungono le potenzialità del b.
famiglia o scuola
=agenzie educative( contesti promuovono l apprendimento )
Linguaggio
1 Funzione sociale
= (mediatore) il b. comunica ciò di cui ha bisogno o un desiderio
è uno
strumento
utile (al b.) per padroneggiare le espressioni della cultura di appartenenza
2 Funzione intrapsichica
= il b. riesce ad acquisire abilità sempre + specifiche per adattarsi meglio all'ambiente = è considerato il prodotto della cultura in cui il b. vive
precede lo svilupocognitivo
ed è stimolomezzo creato cultura
Psicologia Pag. 83-85
cognitivista 8 PIAGET