Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PAESAGGI RURALI ITALIANI 4 TIPOLOGIE - Coggle Diagram
PAESAGGI RURALI ITALIANI
4 TIPOLOGIE
PAESAGGI RURALI ALPINI
BOSCHI, FORESTE, PRATI E PASCOLI
AREE IDONEE ALL'AGRICOLTURA TRADIZIONALE HA LASCIATO POSTO A COLTIVAZIONI SPECIALIZZATE PIU REDDITIZIE
ALCUNE VALLATE POSSEGGONO EDIFICI TRADIZIONALI TIPICI
PAESAGGI RURALI DELLA PIANURA PADANA
VASTE ESTENSIONI COLTIVATE (CEREALI, MAIS, FORAGGI ETC)
ALLEVAMENTO INTENSIVO BOVINO E SUINO E INDUSTRIA ALIMENTARE
AZIENDE MEDIO GRANDI
MASSIMA PRODUTTIVITA'
PROBLEMI AMBIENTALI PER USO DI FERTILIZZANTI CHIMICI E DISERBANTI
PAESAGGI RURALI DELL'ITALIA CENTRALE
FORME DIVERSE DA REGIONE A REGIONE
PREVALGONO LE CULTURE PROMISCUE (EX MEZZADRIE)
MEZZADRO ERA COLUI CHE LAVORAVA LE TERRE E ABITAVA NELLA CASA COLONICA
CASE SPARSE (PAESAGGIO ARTISTICO)
PAESAGGI RURALI DELL'ITALIA MERIDIONALE
A LUNGO DOMINATA DAI
LATIFONDI
(TERRENI AGRICOLI DI VASTE DIMENSIONI APPARTENENTI A UNICO PROPRIETARIO)
TERRENI ADIBITI A COLTURE TRADIZIONALI ESTENSIVE O USATE PER PASCOLO
LATIFONDO ASSOCIATO AD AGRICOLTURA POCO PRODUTTIVA
TIPICI EDIFICI RURALI MERIDIONALI SONO LE
MASSERIE
(STALLE - DEPOSITO)
ZONE DELLA SICILIA E PUGLIA
VASTE ESTENSIONI COLTIVATE A CEREALI
ALCUNE AREE = CULTURE SPECIALIZZATE