Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
EQUINOZI E SOLSTIZI, Equinozi = asse di rotazione terrestre perpendicolare…
EQUINOZI E SOLSTIZI
equinozio d'AUTUNNO
-
-
-
I raggi del Sole colpiscono l’equatore in modo diretto, e quindi luce e buio sono bilanciati
-
-
-
il| 22 o 23 settembre il circolo d'illuminazione si sposta gradualmente finché torna a passare tra i poli e i raggi solari sono nuovamente perpendicolari all'Equatore determinando nuovamente 12
ore di luce e 12 di buio.
solstizio d'INVERNO
Il solstizio d'inverno, o solstizio d'ibernazione, si verifica quando uno dei poli della Terra raggiunge la sua massima inclinazione rispetto al Sole
due volte l'anno, una volta in ciascun emisfero.
-
-
I raggi solari sono perpendicolari al Tropico del Capricorno e illuminano la zona del Circolo polare antartico
-
In inverno, il polo nord è più lontano dal Sole, quindi riceviamo meno luce e calore
-
Equinozio di PRIMAVERA
I raggi del Sole colpiscono l’equatore in modo diretto, e quindi luce e buio sono bilanciati
-
-
Il termine “equinozio” = aequinoctium, “notte uguale” (latino)
-
-