Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Processi (mappa dei processi, a cosa serve, SCI, scheda di processo) -…
Processi (mappa dei processi, a cosa serve, SCI, scheda di processo)
-
Esistono tre tipologie di processi. I processi di guida strategica e i processi di gestione delle risorse tendono ad essere uguale nelle imprese mentre quello che si differisce sono i processi chiave.
Processi di guida strategica: si guida l’azienda, la direzione. Riguardano attività come gestione degli investimenti, pianificazione strategica e business development. Rilevanza di aspetti politici (spesso processi formali sono solo una facciata), difficili da formalizzare (in flussi di lavoro e regole chiare).
Processi di gestione delle risorse: support processes. Sono processi che includono informatica e telefonia, contabilità, gestione HR e facility management (gestione infrastrutture). Sono molto simili fra aziende diverse, chi ci lavora è spesso interscambiabile. Sono attività facilmente esternalizzabili e prime vittime di tagli dei costi.
Processi chiave: processi dove azienda fa qualcosa e vanno a finire al cliente. Corrispondono alle operations, si produce il b/s che il cliente acquista. Le caratteristiche tipiche sono: danno valore aggiunto per cliente/sono unici e difficilmente imitabili.
Mappa dei processi: permette di avere una visione globale di come sono organizzati i processi di un'organizzazione. Il cliente interagisce con i processi chiave dell'impresa e i processi di guida strategica raccolgono informazioni riguardo i clienti per lo svolgimento delle sue varie attività. Le mappe dei processi possono avere più livelli permettendo di andare più in dettaglio: livello 1 (macro processi), livello -1 (processi), livello -2 (flussi di lavoro e documenti di riferimento)
-
-
-
SCI: i sistemi di controllo interni si riferiscono all'insieme di norme e procedure imposti dall'organizzazione per garantire la sicurezza dei processi svolti al suo interno, anche detta compliance. Nelle aziende sta assumendo sempre più importanza. sistema per garantire che tutti i dati rilevanti riguardanti i flussi finanziari siano correttamente rispecchiati nei dati contabili.
L'insieme di attività viene rappresentato nella mappa dei processi. La relazione tra i processi dipende dalle tipologie aziendali, dove le principali sono:
Make to order: società che progettano precendemente b/s e li realizzano nel momento dell'ordinazione
-
-
Scheda di processo: si potrebbe anche saltare questa fase, per ogni casella si può fare una scheda ovvero una descrizione del processo e chi la esegue, process owner (qualcuno che a livello direzionale è a capo del processo che viene svolto da terzi), vincoli strategici (contratti), input e output (cosa entra ed esce), documenti di supporto e indicatori (quali indicatori uso per misurare come viene svolto questo processo).