Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Piattaforme come innovazioni - Coggle Diagram
Piattaforme come innovazioni
1 Discrptiove o radicale
Disruptive Innovation(Kristensen,1997)
Cambiamenti sia nelle strutture dell'offerta(modifiche nei processi aziendali) che nella domanda(modifiche nei comportamenti dei consumatori)
Impatto sulle comptenze necessarie sia a livello produttivo che per i consumatori
Modifica radicale dei processi aziendali e dei comportamenti dei consumatori
Innovazione Radicale(Architetturale,Competnce-Destroy)
Modifica delle competenze e delle modalità operative
Le piattaforme combinano innovazione tecnologica(tecnologie digitali) e innovazione organizzativa(coordinamento di attività)
2 Caratteristche delle piattaforme
Evoluzione Storica delle innovazioni organizzative
Lean Production
Controllo automizzato della produzione,superando il fordismo
Network e ICT(anni 90)
Nascita della rete globale di comunicazione, favorendo il modello delle piattaforme
Fordismo(inizi 900)
Introduzione della catena di omontaggio e produzione di massa
Internet e la Plarformization
Internet non solo come strumento di comunicazione
ma come luogo dove si scambiano beni e servizi tramite piattaforme
Combinazione di Innovazione Organizzativa e Tecnologica
Non solo tecnologia digitale(e-commerce,straming), ma anche cambiamenti nelle modalità di consumo e produzione
Impatto a livello pubblico e privato
3 tipi di piattaforme
Economia del Matching
Facilitano il matching tra domanda e offerta(anche al di fuori di transazioni econimiche,esempio :Pinterest)
influenzano il matching con algoritmi(es Amazon)
Efficienza e Riduzione dei Costi
Le piattaforme riducono i costi di ricerca e diffusione delle informazioni(es confrontare prodotti online)
Intermediari
Possono generare valore attraverso pubblicità o altre modalità(non solo transazioni economiche
Esempi:Apple,Google,Facebook(Meta)
Facilitano l'interazione tra attori sociali(mercato , scambio di informazioni,contenuti)