Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La dinamica della Terra - Coggle Diagram
La dinamica della Terra
Geologo tedesco
Alfredo Wehener
Pubblicò il libro
L'origine dei continenti e degli oceani
Teoria della deriva dei continenti
Pangea
Terre riunite in un unico continente
Successivamente i piccoli frammente
Laurasia
Gondwana
Panthalàssa
Oceano
Successivamente
Tetide
Tettonica
Studia I cambiamenti provocati dall'energia Interna della Terrasulla litosfera
Prove paleontologiche
Fossile del rettile Mesosaurus
Prove a sostegno della teoria
Prove climatiche
Le rocce di Africa
meridionale, Brasile e Australia hanno
le stesse tracce di erosione provocate
da un ghiacciaio nello stesso periodo
Prove geologiche
I rilievi montuosi i Aftica occidentale e Brasile combaciano ne
profilo e nella composizione chimica
Teoria della tettonica a placche
Spostamento dei continenti . Superficie terrestre divisa in 20 placche incastrate fra loro. In grado di spostarsi perchè formate
Dalla litosfera
Placche
Adiacenti tra loro
Moti convettivi
Muovono le placche sovrastanti
Movimenti delle placche
Possono scontrarsi
Margine convergente
Possono scorrere lateralmente
Margine trasforme
Si possono allontanare
Margine divergente
Formazioni delle montagne
Orogenesi
Quando si scontrano due placche
Orogenesi ercinica
300 miolini di anni fa
Orogenesi alpina
60 milioni di anni fa
Originato le Alpi
Orogenesi Caledoniana
Avvenuta circa 400 milioni di anni fa
Per studiare le rocce bisogna datarle
Geologi
Scienziati che studiano la struttura e l'evoluzione della crosta Terrestre
Metodi di datazione
Metodo radiometrico
Misurare le radioazioni
Datare rocce magmatiche e metamorfiche
Metodo stratigrafico
Basato sull posizione degli strati rocciosi