Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GOLDONI - Coggle Diagram
GOLDONI
-
Ambientazione: Firenze, in una locanda
-
Donna indipendente, pratica, intelligente
-
-
Cavaliere di Ripafratta: misogino, Mirandolina lo conquista per sfida
-
-
Fabrizio: servitore, uomo semplice ma onesto
-
-
-
-
-
-
Sposa Fabrizio, uomo della sua classe
Messaggio: progresso sì, ma senza scandalizzare
-
Obiettivo: rinnovare il teatro comico, renderlo più realistico e profondo
-
Scrive il copione completo, con dialoghi precisi
-
-
Umorismo più elegante, non volgare
Usa la lingua parlata vera: anche dialetti (veneziano, milanese…)
Teatro come specchio della società : fa riflettere, non solo ridere
-
-
-
-
-
1762: si trasferisce a Parigi, dirige la Comédie Italienne
-
-
1765: va a Versailles, lavora per il re
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Attori con maschere e personaggi fissi (es. Arlecchino, Pantalone)
-
-
Linguaggio volgare, scenette buffe, risate facili
-
-
Incontra Medebach, altro grande capocomico
-
-
-
-
-
-
-
-
1707: nasce a Venezia, famiglia borghese
Infanzia itinerante: vive in Perugia, Rimini
-
-
-
-
-
-
Fa l’avvocato per necessità , ma scrive per passione
-
A Verona incontra Imer, capocomico
-
-
-