Di conseguenza, il sarcomero si accorcia e il disegno delle bande cambia: la zona H e la banda I diventano più strette, per scomparire del tutto quando il muscolo è contratto al massimo. I filamenti sottili e spessi, invece, non cambiano la loro lunghezza durante la contrazione, si limitano a sovrapporsi gli uni agli altri. Lo scorrimento dei filamenti e l'accorciamento dei sarcomeri, a loro volta, determinano l'accorciamento delle fibre muscolari.