Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'ETA' DELL'ILLUMINISMO, 1, 2, 3, 4 - Coggle Diagram
L'ETA' DELL'ILLUMINISMO
L'Europa nel 1700
avviene una forte
crescita demografica
avvengono importanti
progressi in medicina e agricoltura
riduzione delle epidemie
alimentazione più varia
pratiche mediche più efficaci
riduzione delle carestie
crescita demografica
: aumento della popolazione
avvengono importanti
cambiamenti nella cultura
nasce il
giornalismo
grazie al quale
i cittadini sono più informati
sui problemi sociali e politici
i cittadini
si confrontano
tra di loro,
discutono
,
parlano
della situazione sociale e politica del Paese
lo fanno nei
circoli culturali
e nei
caffè pubblici
L'Illuminismo, un nuovo movimento culturale
gli uomini cominciano ad avere
fiducia nelle proprie capacità e nella loro ragione
comprendono che l'esistenza non dipende solo dal volere e dall'azione di Dio
al contrario ora pensano che si possa
capire la realtà e risolvere qualsiasi cosa
grazie al
lume
(luce) della ragione umana
di conseguenza cominciano a pensare che
tutti abbiano gli stessi diritti e le stesse libertà
, non importa la posizione sociale, economica o religiosa
infatti gli Illuministi si schierano
contro l'intolleranza religiosa
così
finisce un'epoca
di ignoranza e superstizione e
comincia un'epoca
di progresso
nasce il
movimento culturale chiamato Illuminismo
nasce in
Inghilterra
, poi si diffonde in
tutta Europa
le persone che credono nelle idee dell'Illuminismo si chiamano
Illuministi
Alcuni Illuministi importanti e le loro idee
Montesquieu
Voltaire
Rousseau
(sono francesi)
propongono nuove forme di governo e cambiamenti sociali
Diderot
D'Alembert
(sono francesi)
scrivono l'
"Enciclopedia"
, un'opera in 28 volumi che contiene tutto il sapere
Beccaria
(è Italiano)
propone l'abolizione della tortura e della pena di morte
Nuove esplorazioni e nuove scoperte
avvengono
nuovi viaggi verso l'Oceano Pacifico
nel 1700 gli esploratori europei vogliono
arricchire le informazioni geografiche e scientifiche
, inoltre vogliono
colonizzare nuove terre
sono interessati soprattutto all'
Oceano Pacifico
l'Oceano Pacifico è quello segnato tutto a destra
i russi si spingono verso Est,
vogliono trovare un passaggio che colleghi Asia e America
nel
1728
il navigatore danese
Vitus Bering
scopre lo
stretto che separa la Siberia (in Asia) dall'Alaska (in America)
lo stretto prende il nome del navigatore stesso:
Stretto di Bering
anche il mare a Sud dello Stretto prende il nome del navigatore:
Mare di Bering
Lo Stretto di Bering è quello con il puntino rosso, a sinistra del puntino rosso c'è la Siberia (Asia), a destra del puntino rosso c'è l'Alaska (America), sotto al puntino rosso c'è il Mare di Bering
stretto
: tratto di mare di limitata estensione
il viaggio di Bering permette di
realizzare delle carte geografiche dell'Oceano Pacifico
Questa è la storia di Vitus Bering
https://www.youtube.com/watch?v=qILHXW2ocuI
l'esploratore inglese
Cook
compie
tre viaggi attraverso l'Oceano Pacifico
secondo viaggio:
circumnaviga la Terra a Sud
e arriva vicino all'
Antartide
circumnavigare
: fare il giro completo
terzo viaggio:
tenta di circumnavigare la Terra a Nord
, ma muore prima di riuscire nell'impresa
primo viaggio: arriva in
Nuova Zelanda
e in
Australia
1
2
3
4