Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GIUSEPPE UNGARETTI - Coggle Diagram
GIUSEPPE UNGARETTI
Vecchiaia
1969
opera poetica raccolta in unico volume
Vita d'un uomo. Tutte le poesie
continua attivita' di letterato
compagnia di giovani
conversazioni letterarie
ritorno viaggio negli USA
si ammala e muore a Milano nel 1970
funerali e sepoltura a Roma accanto alla moglie
Infanzia
nasce nel 1888 ad
Alessandra d'Egitto
studi rigorosi
interessi
gruppi rivoluzionari
letteratura e poesia italiana e francese
collabora con periodici egiziani
morte del padre a 2 anni
lutto, nostalgia, racconti materni dell'Italia
a 24 anni va a parigi
Fascismo e Tradizione
1918 torna in francia
diventa corrispondente per quotidiano di Mussolini
aderisce al fascismo
1919 si sposa e avra' 2 figli
1921 va a Roma
impiego all'ufficio stampa del ministero deli esteri
problema di conciliare idee rivoluzionarie con esigenza di ordine
recupero della tradizione
Sentimento del Tempo
seconda raccolta
alcune poesie gia' pubblicate
lavoro di risistemazione continuo
Brasile
1936 invito cattedra
universita' San Paolo
anni di afflizione
morte del fratello
bisogno di superare lutti
Il Dolore
terza raccolta
morte del figlio
Antonietto
Dopoguerra
1942
torna in italia
accolto dal regime fascista
assegnazione cattedra univerista' di roma
edizioni definitive delle prime due raccolte
caduta del fascismo
rischia perdere la cattedra
sua fama di poeta si diffonde
Anni parigini
viaggio verso parigi
insieme a
moammed sceab
tappa in italia
paesaggio diverso dal deserto
rivelazione improvvisa
in contatto con intellettuali del posto
mesi dopo moammed si suicida
consapevolezza piu' profonda di se
Guerra del Carso
nel 1915 torna in italia
pubblica prime poesie su Lacerba
abbandona idee anarchiche
prende
posizioni nazionaliste e patriottiche
partecipa campagna italia WW1
soldato semplice
altopiano del carso
guerra di trincea
1916
Il Porto Sepolto