Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
l'aggettivo qualificativo - Coggle Diagram
l'aggettivo qualificativo
è una parte variabile del discorso, che si aggiunge a un nome per indicarne la qualità
può svolgere due funzioni
sostantivata
quando l'aggettivo non accompagna il nome, ma svolge la funzione di un nome
avverbiale
quando l'aggettivo si trova dopo il verbo, ma svolge la funzione di avverbio
attributiva
accompagna il nome
predicativa
si collega al nome per mezzo del verbo
possono avere due forme
variabili
primo gruppo
desinenze:-o -i -a -e
secondo gruppo
desinenze:-e -i
terzo gruppo
desinenze:-a -i -a -e
invariabili
sono quelli che non cambiano forma né al maschile né al femminile
in base alla struttura si dividono in:
primitivi
non derivano da altre parole
derivati
si formano da altre parole, con l'aggiunta di suffissi e prefissi
alterati
modificano il loro significato, mediante suffissi particolari
composti
si formano dall'unione di due aggettivi
in base ai grado si dividono in:
grado positivo
esprime una certa qualità senza precisarne l'intensità
grado comparativo
di uguaglianza
indica che una qualità è presente in misura uguale nei due termini
di minoranza
indica che una qualità è presente meno nel primo termine di paragone che nel secondo
di maggioranza
indica che una qualità è presente più nel primo termine di paragone che nel secondo
grado superlativo
relativo
attribuisce a qualcuno o a qualcosa una quantità al massimo o al minimo grado rispetto al gruppo
assoluto
attribuisce a qualcuno o a qualcosa una qualità espressa al massimo livello in modo assoluto