Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
((Lamiere e lamierini, LAMIERE SOTTILI, Le lamiere sottili, o lamierini,…
-
-
Le lamiere sottili, o lamierini, sono realizzate con acciai do-
tati di elevata duttilità e malleabilità, adatti a sopportare la-
vorazioni a freddo attraverso processi di piegatura lineare,
profilatura, calandratura o stampaggio che consentono
-
-
La lamiera sottile, se opportunamente conformata, assume in-
-
-
ridottissimo spessore (fino a pochi decimi di millimetro), per
realizzare elementi leggeri e resistenti (lamiere nervate, greca-
te o ondulate, pannelli, mobili metallici, serramenti ecc.).
-
saldatura, aggraffatura, rivettatura o con l’impiego di adesivi
-
-
-
re a 3 mm e lamiera sottile, o lamierino, se di spessore inferiore.
-
-
-
-
-
-
realizzare piastre di fondazione [figura 11], profilati composti per
strutture portanti, elementi di giunzione ecc., mediante colle-
gamenti per saldatura, bullonatura o chiodatura.
-
teressanti le lamiere striate, con una faccia che presenta un in-
treccio di linee in rilievo, e le lamiere bugnate, con una faccia
-
-
-
-
-
-
e matrici di varia forma, che consentono di piegare l’acciaio.
-
-
-
-
stampi, nei quali viene sottoposto a forti pressioni mediante
-
-
-
-
-