Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
conflitto franco-asburgico - Coggle Diagram
conflitto franco-asburgico
francia accerchiata
lotta (1521-1559)
prima fase (1521-1529)
1521) Carlo V occupa Milano
1525) sconfigge Pavia
prigioniero Francesco
trattato pace Madrid
Lega di Cognac (1526)
Carlo indignato
(6 maggio 1527) Sacco di Roma
papa si ritira dalla lega
cacciata medici
1529) Trattato di Barcellona
Clemente VII
re d'italia Per Medici
Pace di Cambrai (5 agosto 29)
Francesco I
dignità imperiale del pontefice per carlo (1530)
Alessandro de Medici (1532-1537)
1532) duca
seconda fase (1535-1544)
1535
morte Francesco sforza
Creo controllo Milano
Francesco I
potenzia esercito
alleanze
1536) Solimano il Magnifico
1542) principi luterani tedeschi
voleva dividere poteri Carlo
scontri
1544) pace di Crepy
vantaggio solo Paolo III Farnese (1534-1549)
Parma e Piacenza fino a (1731)
terza fase (1552-1559)
1552
Enrico II di Francia (1547-1559)
occupa Lorena
confine francia a Reno
imperatore sconfitto a Innsbruck da principi
1555
cattura Carlo V
Pace con principi protestanti ad Augusta
1556
Carlo V abdica
figlio Filippo II (1556-1598)
resto impero
fratello Ferdinando (1556-1564)
boemia e austria
Pace di Cate-Cantebris (1559)
1557
sconfitta francese
sconfitto papa Paolo IV Carafa (1555-1559)
battaglia di San Quintino
difficoltà economiche
pace
spagnoli in italia
napoli, sicilia e Sardegna a 3 Vicerè
Spagna--> stato dei presidi