Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
TECNICHE AUTOPTICHE - Coggle Diagram
TECNICHE AUTOPTICHE
INTRO
-
AUTOPSIA: RICHIESTA DALLA PROCURA, HA VALORE GIURIDICO E LEGALE.
È UN ATTO MEDICO CHE INCLUDE ESAMI COME LA TAC, UN REFERTO DETTAGLIATO E ANALISI SIA MACROSCOPICHE CHE MICROSCOPICHE
-
FASI DELL'AUTOPSIA
-
-
APERTURA E EVISCERAZIONE: SI ESAMINA L'INTERNO DEL CORPO, OSSERVANDO GLI ORGANI.
DESCRIZIONE DELLE ALTERAZIONI: SI DOCUMENTANO FOTOGRAFICAMENTE LE LESIONI + RILEVANTI E SI FORNISCE UNA DIAGNOSI ANATOMOPATOLOGICA.
ESAME ESTERNO DEL CADAVERE: SI OSSERVANO CARATTERISTICHE SOMATICHE, FENOMENI CADAVERICI E ALTERAZIONI CAUSATE DA MALATTIE, INTERVENTI CHIRURGICI O TRAUMI.
LE FASI DELLA MORTE
-
MORTE INTERMEDIA: QUANDO L'ATTIVITÀ BIOLOGICA È RIDOTTA MA NON DEL TUTTO CESSATA, SENZA POSSIBILITÀ DI RECUPERO.
X DETERMINARE LA MORTE, SI ESEGUE UN ELETTROCARDIOGRAMMA.
SE NON CI SONO ATTIVITÀ ELETTRICHE X ALMENO 20-60 MINUTI, IL DECESSO È CERTO.
MORTE RELATIVA: FASE REVERSIBILE, DOVE CESSANO RESPIRAZIONE, ATTIVITÀ CARDIACA E NERVOSA.
SE PROLUNGATA, PUÒ CAUSARE DANNI IRREVERSIBILI AL CERVELLO.
-
-
FENOMENI CADAVERICI:
-
BIOTICI: FENOMENI COM ELA PUTREFAZIONE E L'AUTOLISI, CHE INIZIANO CON LA CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE SANGUGNA
MACERAZIONE: AVVIENE NEI CORPI IMMERSI IN ACQUA, CON ASSORBIMENTO DI LIQUIDI.
MUMMIFICAZIONE: DISIDRATAZIONE DEI TESSUTI, COME NEL CASO DI CADAVERI TROVATI IN AMBIENTI ASCIUTTI E CALDI.
-
SAPONIFICAZIONE: TRASFORMAZIONE DEI GRASSI IN ADIPOCERA, CHE CONSERVA IL CORPO.
-
-
PUTREFAZIONE: DECOMPOSIZIONE DEI TESSUTI, CON LA PRODUZIONE DI GAS E SOSTANZE.
-