Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IPERSENSIBILITA', Esempi clinici, Esempio clinico, Esempio clinico:…
-
Esempi clinici
Miastenia gravis: malattia autoimmune in cui anticorpi bloccano i recettori per l’ACh nella giunzione neuromuscolare, ostacolando la trasmissione dell’impulso e causando debolezza muscolare
Anemia perniciosa: anticorpi contro fattore intrinseco o cellule parietali gastriche interferiscono con l' ↓ assorbimento della vitamina B12
Morbo di Graves: anticorpi si legano ai recettori del TSH sulla tiroide, stimolandoli in maniera ANOMALA, causando → ipertiroidismo
-
-
-
-
-
Nell’ipersensibilità di tipo III, la chiave del danno non è la presenza degli immunocomplessi, ma la loro deposizione inappropriata e il fallimento della loro clearance fisiologica, che porta a infiammazione acuta autoinflitta da parte del sistema immune
-
Nell’ipersensibilità di tipo II non è l’antigene a essere “estraneo”, ma il sistema immune che lo riconosce come tale, spesso per mimetismo molecolare o tolleranza autoimmunitaria alterata. Il danno è diretto e mirato, e può avvenire con o senza distruzione cellulare, a seconda del meccanismo effettore coinvolto.
-
-
-
-