Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I Principi Fondamentali - Coggle Diagram
I Principi Fondamentali
-
-
Articolo 2
Diritti inviolabili
Sono riconosciuti ma non sono concessi dallo Stato. Esistono i diritti naturali come ad esempio: la vita, la libertà e la dignità
-
Principio pluralista
I diritti sono garantiti anche nelle formazioni sociali come ad esempio nella scuola, nella famiglia, nei partiti, nelle associazioni.
-
-
Articolo 9
-
La Repubblica tutela paesaggio e patrimonio storico e artistico, fondamenta della legislazione ambientale italiana.
-
Articolo 11
Ripudio della guerra
L'Italia ripudia la guerra di offesa, mentre ammette la guerra di difesa solo in caso di minaccia all'indipendenza o ai diritti fondamentali
Articolo 3
-
Uguaglianza Formale
Tutti sono uguali davanti alla legge nessuna discriminazione per: sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali.
Articolo 4
Il lavoro come diritto
La repubblica riconosce il diritto al lavoro per tutti i cittadini. Lo stato deve promuovere le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino è libero di scegliere il tipo di lavoro perchè non è imposto dallo Stato.
Il lavoro come dovere
Dovere di solidarietà: ogni cittadini ha il dovere morale di svolgere una funzione che contribuisce al progresso della società. Non sono previste sanzioni er chi rifiuta di lavorare, ma è un dovere di solidarietà sociale.
-
-
-
Articolo 12
La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco, rosso: a tre bande verticale di eguali dimenisoni.
La Bandiera italiana
La bandiera dell'Italia è il tricolore, composta da tre fasce verticali di colore verde, bianco e rosso.
Significato e protezione
La bandiera rappresenta i principi democratici dello Stato e può essere modificata solo con una revisione costituzionale
Articolo 1
L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nei limiti e nelle forme della Costituzione
Principio democratico
La sovranità appartiene al popolo tramite le elezioni, referendum, iniziativa popolare. Ci sono dei limiti costituzionali che sono no abusi delle maggioranze e il rispetto dei diritti umani
Principio lavorista
Il lavoro è il fondamento della Repubblica. Il contributo della società sta nel valore della persona. Non ci sono riconoscimenti di titoli nobiliari
Principio repubblicano
L'Italia è una repubblica. Il Capo di Stato viene eletto dal Parlamento. C'è la fine della monarchia e della dittatura fascista