FORMAZIONE PETROLIO
roccia madre
si generano idrocarburi
ricca di materia organica (esseri viventi marini morti)
ricoperta da sedimenti
alte profondità (30km), alte pressioni, alte temperature
reazioni chimiche
130°-225°c gas naturale
+200°c carbone
roccia serbatoio (sopra roccia madre)
porosa
accoglie petrolio dalla roccia madre
arenaria
copertura (sopra roccia serbatoio)
blocca risalita del petrolio
80°-100°c idrocarburi liquidi
trappola
tre strati di roccia sono orizzontali
rocce si piegano per bloccare petrolio
migrazione
petrolio meno denso migra da roccia madre a roccia serbatoio
migrazione