Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
5.7 CONCILIO DI TRENTO - Coggle Diagram
5.7 CONCILIO DI TRENTO
-
-
Trento fu scelta dal papa paolo III Farnese e l'imperatore Carlo V che erano stati divisi dalla riforma protestante
-
nella chiesa cattolica ci sono i vescovi , arcivescovi , cardinali , abati , superiori degli ordini religiosi
-
-
ma Carlo V disse al papa che se non si fosse fatto un concilio avrebbe messo Roma sotto assedio cosi fu scelta Trento
il concilio durò dal 1545 al 1563 ma giustamente le riunioni non erano continue e le ultime due furono fatte a bologna provocando l'ira del imperatore
-
-
nei decreti tridentini stabilivano il credo cattolico e i libri che componevano la Bibbia e i vangeli canonici erano attendibili
ed erano quelli di marco ,matteo , luca , giovanni
-
-
prima del concilio di trento un matrimonio non era importante ma avveniva come una cerimonia di un fidanzamento
importante era il libero arbitrio e venne stabilito il numero di sacramenti ed erano 7 : battesimo , cresima , eucarestia , riconciliazione , matrimonio , ordine , unzione
fu introdotta la clausura e la residenza dei vescovi che dovevano abitare nella proprio diocesi dove avevano avuto il mandato
-
nacquero i primi seminari e prima del concilio i religiosi degli istituti dove formarsi e diventavano sacerdote senza conoscere le preghiere
l'età minima delle donne a servizio dei parroci era 40 anni e cosi non potevano avere nessun rapporto
-
il parroco doveva fare 3 registri : quello del battesimo , matrimonio e morti
-
-