Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
come interagiscono gli alleli - Coggle Diagram
come interagiscono gli alleli
mutazione è un fenomeno casuale che può dare origine a un nuovo allele di un gene
allele
selvatico
quel particolare allele di un gene che in natura è presente nella maggior parte degli individui
dà origine a un fenotipo atteso
mentre gli altri alleli del gene (alleli mutanti) producono un fenotipo diverso
occupano lo stesso locus e sono ereditari secondo le leggi di mendel
un gene in cui il locos è occupato dall'allele selvatico in meno del 99% dei casi è detto polimorfico
in una specie possono esistere più di due alleli di un certo gene
questa condizione prende il nome di poliallelia
molti geni hanno alleli che non sono ne dominanti ne recessivi
gli eterozigoti presentano un fenotipo intermedio
il gene segue la regola della dominanza incompleta
codominanza
i due alleli di un locus producono due diversi fenotipi che compaiono entrambi negli eterozigoti
un buon esempio di codominanza è osservabile nel sistema AB0 dei gruppi sanguigni umani
i primi tentativi di trasfusione provocarono spesso la morte del paziente
Karl Ladsteiner provò a mescolare i globuli rossi di un individuo con il siero di un altro individuo
certe combinzioni erano compatibili mentre nelle altre i globuli rossi si agglutinavano ( e finivano per danneggiare il sistema circolatorio)
ogni individuo produce alcune proteine presenti nel siero (anticorpi) che si legano agli antigeni
le varie combinazioni degli alleli producono 4 fenotipi
gruppi sanguigni
4 more items...
nella seconda metà dell'ottocento Gregor Mendel riuscì a dimostrare la teoria per cui i due genitori danno uguale contributo alle caratteristiche della prole
Mendel prese in considerazione le piante di pisello perchè semplici da coltivare e da tenere sotto controllo
decise di effettuare l'impollinazione incrociata
TERZA LEGGE DI MENDE (legge dell'assortimento indipendente
se si incrociano individui con più caratteri distinti, si ottengono nella seconda generazione individui nei quali i caratteri si trasmettono indipendentemente l'uno dall'altro
SECONDA LEGGE DI MENDEL (legge della segregazione)
riguarda la separazione durante la formazione dei gameti di due elementi responsabili di un certo carattere
allele dominante e allele recessivo
fenotipo
caratteristica osservabile
genotipo
l'insieme degli alleli che determinano un carattere
per prevedere i genotipi ottenuti da un incrocio, utilizziamo il quadrato di Punnet
PRIMA LEGGE DI MENDEL (legge della dominanza)
incrociò piante di linea pura per un carattere e ottenne piante con un solo tratto della generazione parentale ovvero un fenotipo dell'allele dominante