I COLORI FUORI DAL CERCHIO DI ITTEN

ALCUNI COLORI CHE NON RIENTRANO NELCERCHIO DI ITTEN SONO COMUNQUE MOLTO USATI: PENSIAMO ALLE TERRE, AI GRIGI COLORI E AL NERO

I GRIGI COLORI

LE TERRE: sono colori derivanti da sostanze minerali naturali

Le tre terre fondamentali sono: BRUNO (viola + arancio) OCRA (arancio e verde) e VERDE OLIVA verde + viola).

I SETTE CONTRASTI DI ITTEN

Contrasti di colori complementari

Contrasto di colori puri

contrasto di chiaro e scuro

contrasto di qualità o luminosità

contrasto di caldo e freddo

contrasto di quantità

contrasto di simultaneità

I colori complementari sono molto contrastanti perché
assai diversi; sono opposti tra loro perché non presentano, nella composizione, elementi cromatici comuni come ad esempio il viola non prevede nella sua composizione il giallo download

I colori puri sono intensi, saturi. Il loro accostamento
risulta molto vivace ad esempio ROSSO e VIOLA e BIANCO download (1)

Nel contrasto tra chiaro e scuro, il colore scuro appare come posizionato su un piano più lontano , mentre il colore chiaro viene percepito come più vicino (vedi immagine ) Banner_Chiaroscuro_1146x600

Nasce dall’accostamento di colori saturi, intensi e brillanti, con colori desaturati, opachi e offuscati. I colori saturi
risaltano sui desaturati e appaiono in primo piano.
Fig-41

Aree colorate di dimensioni diverse danno origine a un contrasto di quantità.
vedi immagine Fig-1-3

La classificazione di caldo e freddo è di natura psicologica. Associamo al freddo i colori con prevalenza di blu perché sono i colori
dell’acqua e del ghiaccio; associamo al caldo i colori con
prevalenza di rosso e giallo, perché sono i colori del fuoco. Il colore caldo appare in primo piano rispetto a
quello freddo.
download (2)

circostanti si percepisce il suo complementare

Il nostro occhio, sottoposto ad un dato colore , esige simultaneamente la presenza del
suo complementare, e non ricevendolo se lo rappresenta da sè. Ciò determina uno stato di tensione ai margini delle figure, che vengono esaltati in caso di colori molto diversi tra loro.



download (1)


click to edit

se mescoliamo i colori complementari con equilibrio e gusto, possiamo disporre di
un ampio repertorio di grigi colorati da utilizzare a fini
espressivi, soprattutto per le ombre