Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL LEGNO: materia prima naturale che si ricava dagli alberi,dalle liane…
IL LEGNO:
materia prima naturale che si ricava dagli alberi,dalle liane,dagli arbusti.
DIFFERENZA
LEGNA: rami+radici da bruciare
LEGNAME: materiale da costruzione o per mobili e si ricava dal fusto
PROPRIETA' DEL LEGNO
MECCANICHE
TRAZIONE
FLESSIONE
COMPRESSIONE
DUREZZA
FISICO-CHIMICHE
CONDUCIBILITA TERMICA
CONDUCIBILITA ELETTRICA
MASSA VOLUMICA
POTERE CALORIFICO
TECNOLOGICHE
ELASTICITA
FENDIBILITA
FLESSIBILITA O CURVABILITA
ATTITUDINE AL TAGLIO
RISORSA
RINNOVABILE
MA CI DEVE ESSERE TEMPO PER IL
RIMBOSCHIMENTO
STRUTTURA DEL LEGNO
RAMI
FUSTO O TRONCO
che si struttura in
CAMBIO
: si generano nuove fibre
ALBURNO:
colore chiaro, fatto da cellule vegetali vive che rtrasportano acqua e sali minerali
LIBRO
: parte sottile, trasporta linfa e protegge l'albero dall'umidità
DURAME
: parte interna, colore scuro, composta da cellule morte. Fibre dure e resistenti e viene trasformato in legname
CORTECCIA
: parte esterna protegge albero
MIDOLLO
: parte centrale del tronco, colore piu scuro del durame e consistenza spugnosa
FOGLIE
SEMPREVERDI
AGHIFOGLIE
CADUCIFOGLIE
LATIFOGLIE
RADICI
CLASSIFICAZIONE DEL LEGNO
RESISTENZA
: DURO O DOLCE
PROVENIENZA
: NOSTRANO O ESOTICO
DALL'ALBERO AL LEGNAME
: :
TRASPORTO
VIA AEREA: TELEFERICA
PER FLUITAZIONE: FIUMI O CANALI
VIA TERRESTRE
SEGHERIA
LISCIVIAZIONE
: PULIZIA
TAGLIO
ASSI
PALI
LISTELLI
QUADRATI=
TRAVI
A FETTE=
TAVOLE
STAGIONATURA
: IL LEGNO DEVE ESSICCARE ALL' APERO O NELL'ESSICCATOIO
TEMPI DI ACCRESCIMENTO ALBERO MOLTO LUNGHI
FUSTAIE: 50 ANNI
BOSCHI CEDUI 10-30 ANNI
ABBATTIMENTO: TAGLIO, SRAMATURA, SCORTECCIATURA E DEPEZZATURA