Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Nascita dei quotidiani - Coggle Diagram
Nascita dei quotidiani
forse il primo quotidiano fu il foglio degli acta diurna
nelle altre epoche c'erano gazzette
poche persone in grado di leggerle
prima forma di giornalismo: la diffusione di notiziari manoscritti fra mercanti
i primi percursori furono i bollettini
primo vero quotidiano
londra 1702 daily courant
francia 1777 journal the paris
stati uniti 1784 pennsylvania packet
in italia nascono dopo verso il 1840
la gazzetta di parma e quella di mantova si contendono il nome del più antico giornale d' italia
c'erano giornali illustrati, i primi nel 1880
in questa data ci fu un aumento dei quotidiani
diffusione della stampa limitata
dal ventesimo secolo ci fu un aumento di copie
dopo la prima guerra mondiale ci fu una nuova fase di sviluppo
in italia il fascismo impose la censura e limitò il numero di testate
nel dopoguerra però crebbe rapidamente
ci fu la diffusione di giornali gratis
oggi invece è diffusa la lettura dei quotidiani digitalmente