MONOMERI E POLIMERI
POLIMERO=
MACROMOLECOLA FORMATA DA MIGLIAIA DI MOLECOLE PIU PICCOLE (MONOMERI)
TRA LORO LEGAMI COVALENTI
MONOMERI TRA LORO SIMILI
SONO POLIMERI
POLISACCARIDI
PROTEINE
ACIDI NUCLEICI
POLIMERI DI AMMINOACIDI
POLIMERI DI NUCLEOTIDI
POLIMERI DI MONOSACCARIDI
MONOMERI
SONO GLI STESSI IN TUTTE LE FORME DI VITA
I POLIMERI INVECE VARIANO
GLUCOSIO
NELLE PIANTE FORMA POLIMERO CELLULOSA
NEGLI ANIMALI FORMA POLIMERO GLICOGENO
GLI ANIMALI SI NUTRONO DI POLIMERI DI ALTRI ESSERI VIVENTI
LI SCOMPONGONO
OTTENGONO MONOMERI
LI RICOMPONGONO IN POLIMERI DIVERSI E UTILI A LORO
CON LA DIGESTIONE
CON UNA REAZIONE DI CONDENSAZIONE PER OGNI MONOMERO
OGNI VOLTA H E OH FORMANO UNA MOLECOLA D'ACQUA
REAZIONE CHIAMATA IDROLISI
RICHIEDE UNA MOLECOLA D'ACQUA PER OGNI LEGAME ROTTO
FORNISCE H E OH
PER RISTABILIRE LA STRUTTURA DEI MONOMERI