Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MAPPA CON TRAMA E ANALISI - Coggle Diagram
MAPPA CON TRAMA E ANALISI
MALAVOGLIA
TRAMA
il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania ->
destino tragico ed inevitabile
TEMI
Romanzo e studio sociale
Descrizione della famiglia patriarcale sia come mondo arcaico, mitico e felice, sia come luogo aperto alla forza distruttiva della modernità e del progresso
Presentazione di Aci Trezza sia in una prospettiva mitica sia come ambiente storicamente determinato
Contesto
SICILIA -> Aci Trezza, dal 1865 al 1877
mito e documento scientifico
La famiglia patriarcale tra mito e Storia
AUTORE
GIOVANNI VERGA
ANALISI
Fonti:
inchiesta di Franchetti e Sonnino (La Sicilia nel 1876 ) e informazioni sugli usi,
le tradizioni e i modi linguistici del popolo siciliano
SISTEMA DEI PERSONAGGI
Opposizione di due registri linguistici: lirico-simbolico dei Malavoglia e realistico-caricaturale dei paesani
Opposizione tra la famiglia dei Malavoglia (simbolo di valori disinteressati) e la comunità di Aci Trezza (simbolo della logica dell’utile economico)
Opposizione di ’Ntoni ai valori sia di padron ’Ntoni (“religione della famiglia” e «morale dell’ostrica») sia della comunità del paese (fatalismo e immobilismo)
Regressione e straniamento
lo straniamento
Il capovolgimento dei rapporti
rappresentazione del tempo
Richiamo al passato di un mondo rurale arcaico destinato a essere travolto dal tempo del presente, dalla moderna «fiumana del progresso»
Contrapposizione tra il tempo circolare dei fenomeni e il tempo storicamente determinato
STRUTTURA
15 capitoli
divisi in tre parti
le prime 2 hanno protagonista Padron N'toni-società arcaica
fa parte del ciclo dei
"VINTI"
del 1881
uno dei 5 romanzi
rappresentazione dello spazio
Contrapposizione tra il paese (laboriosità e nido protettivo) e la città (corruzione e perdita di identità
Descrizione dei luoghi attraverso un richiamo o un accenno del narratore popolare
Definizione degli spazi sociali in rapporto al ceto sociale e agli interessi economici e politici
Conflitto tra il paese (luogo della logica dell’utile) e la casa del nespolo (luogo degli affetti e dei legami familiari)
MASTRO DON GESUALDO
TRAMA
Il romanzo narra di un uomo che ha trascorso la sua vita ad accumulare ricchezze e beni (terreni, cibo, costruzioni ecc.), lasciando da parte le relazioni passionali. Morirà da solo e voleva distruggere tutti i suoi beni per portarseli via con sé. (atteggiamento egoistico)
TEMI
può essere definito come: Romanzo della
“morale eroica dell'individualismo”
: perché il protagonista si convince che, pur di arricchirsi ed accumulare “roba”, è lecito escludersi dalla vita e rinunciare agli affetti
morale eroica dell'individualismo
Il pessimismo verghiano
Le azioni individuali e collettive come frutto di meccanismi di potere, opportunismo e tornaconto personale
La «roba» e l’ascesa sociale come corsa verso l’alienazione e la solitudine senza speranza
Gli aspetti sociali
la figura dell’arrampicatore sociale: intraprendenza borghese, individualismo, materialismo e fine degli ideal
Rappresentazione della decadenza aristocratica
AUTORE
GIOVANNI VERGA
Impersonalità di Verga
regressione, atteggiamento popolare
Lo straniamento
: l’autore è colto, non coincide con il narratore, le cose normali sembrano anormali e le cose anormali sembrano normale (esempio scatto ironico in “la roba” che fa parte della cavalleria rusticana)
Regressione:
rinuncia a rappresentare se stesso o il popolo e si abbassa al livello dei personaggi
Ironia
: quando non è d’accordo con la comunità usa l’ironia
Discorso indiretto libero:
discorso libero, non mette i verbi della comunicazione (dico che)
ANALISI
mastro= lavoratore/muratore-->MANOVALE
viene messo davanti al nome di nobile per ricordargli le sue vere origini
SIGNIFICATO DEL NOME
STRUTTURA
è ambientato tra Vizzini, in provincia di Catania, e Palermo e comprende 21 capitoli, raggruppati in quattro part
Parte prima (capitoli 1-7): l’ascesa sociale;
Parte seconda (capitoli 8-12): il trionfo dell’opportunismo;
Parte terza (capitoli 13-16): il declino;
Parte quarta (capitoli 17-21): la sconfitta esistenziale e la morte
Antiromanticismo e pessimismo
PERSONAGGI
FIGURE FEMMINILI
Bianca
, la moglie, piange fra le sue braccia, già dalla prima notte di nozze, perché è oppressa dalla loro incolmabile distanza;
Diodata
, la serva fedele che lo ama davvero, è da lui rifiutata come moglie in quanto povera («– Vossignoria siete il padrone… – Che vuoi? Non si può far sempre quel che si desidera. Non sono più padrone… come quando ero un povero diavolo senza nulla… Ora ci ho tanta roba da lasciare…»);
Isabella
, la figlia, che neppure sul letto di morte del padre riesce a rompere il muro di diffidenza e di incomprensione che li separa
CONTRADDIZIONI CON L'ARRAMPICATORE SOCIALE
l'ascesa die nuovi ricchi nelle società europee
Gesualdo è un simbolo di questa mobilità sociale
la sua posizione si contrappone con la decadenze delle classi aristrocratiche
TEMA: l’individualismo borghese, il materialismo crescente, la fine degli ideali
IL PROTAGONISTA
Gesualdo Motta, ex manovale («mastro») divenuto ricco proprietario terriero («don»)
Contrapposizione tra la vittoria economica e la sconfitta degli affetti familiari
fa parte dei "Vinti"
insieme ai "Malavoglia" è stato compiuto fino alla fine
gli altri tre romanzi sono incompiuti