Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
NORMATIVA NAZIONALE SERVIZI 0-6 - Coggle Diagram
NORMATIVA NAZIONALE SERVIZI 0-6
NIDO D'INFANZIA: 3 mesi- 3 anni (pubblico, privato o convenzionato)
NIDI/ MICRONIDI (3 mesi-24 mesi)
SERVIZI EXTRA
CENTRI PER LE FAMIGLIE
SERVIZI INTEGRATIVI (non includono pasto o riposino)
SERVIZI DOMICILIARI EDUCATIVI (non includono pasto)
SISTEMA INTEGRATO 0-6
Decreto legislativo 65 del 2017*
garantisce ambienti di istruzione ed educazione per sviluppare autonomia, creatività, apprendimento e socializzazione a bambini e bambine di tutte le etnie per superare disuguaglianze.
favorisce inclusione attraverso interventi personalizzati e organizzazione di spazi e attività (per ridurre svantaggi culturali, sociali e relazionali)
rispetto per la diversità
sostiene l'educazione delle famiglie, con particolare cura di famiglie monoparentali.
promuove qualità dell'offerta formativa con personale preparato laureato e in continua formazione. (percorsi formativi con un'ottica di circolarità tra azione, riflessività e miglioramento).
SCUOLE D'INFANZIA (non obbligatoria,retta gratuita, si paga solo il pasto, servizi di prolungamento, pre-scuola, scuolabus. Solo per le e le private si paga anche la retta)
possono essere pubblici, privati o paritari a gestione pubblica o privata)
SEZIONI PRIMAVERA ( 24-36 MESI) incluse, eventualmente anche in alcuni nidi. SONO STATE INCLUSE NEL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE a livello nazionale dal D.lgs 65 del 2017*
POLI PER L'INFANZIA (nidi e scuole dell'infanzia insieme) per sfruttare al meglio risorse e spazi
facilita la comunicazione tra il personale educativo e formativo
sollecita lo scambio continuativo di rfilessioni ed esperienze
crea occasioni di lavoro educativo e formativo comune.
percorsi formativi ed educativi coerenti
articolo 12 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 garantisce al bambino con disabilità l’inserimento nei nidi e il diritto all’educazione
e all’istruzione nelle sezioni e classi comuni di ogni ordine e grado
programma nuovi scenari del 2018 su nuovi orientamenti educativi nazionali per lo 0-3
Aggiornamento Linee guida del sistema scolastico
Agenda 2030 dell'ONU per lo Sviluppo Sostenibile (17 obiettivi)
ridurre la povertà nel mondo
combattere il cambiamento climatico
assicurare il benessere per tutta la vita
educazione inclusiva e di qualità
ecosostenibilità (economica, riciclo, raccolta differenziata)
lotta alla discriminazione e pace nel mondo
Indicazioni per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, 2012
in linea con l'art. 34 della Cost.
in linea con l'art. 3 della Cost.
in linea con l'art. 2 e 30 della Cost.