TEST
età evolutiva

ARTICOLAZIONE
FONETICA

Test di Articolazione (Rossi, Schindler)

  • età: 5, 6 anni
  • esamina tutti i fonemi della lingua italiana, isolati o all'interno di nessi biconsonantici o triconsonantici

Prove per la Valutazione Fonologica del Linguaggio Infantile (PFLI)

  • prova di eccellenza per valutare lo sviluppo della competenza fonetica e fonologica
  • età: 2 - 5 anni

SEMANTICA
LESSICO

Test di Vocabolario Figurato (Brizzolara, 1989)

  • età: 4,5 - 11 anni
  • test di denominazione di figure, con la possibilità di fornire aiuti semantici e fonologici

Boston Naming Test (BNT - Riva, 2000)

  • età: 6 - 10 anni
  • prova di denominazione; non prevede aiuti semantici o lessicali (60 item)

Test del Vocabolario Ricettivo (PPVT-R - Dunn, 1981)

  • età: 3 - 10 anni
  • non consente di effettuare un'analisi del tipo di errori (non fa l'analisi della scelta dei distrattori semantici, fonologici o intrusi)

Test Fono-Lessicale (TFL - Marotta, 2008)

  • età: 3 - 6 anni
  • prova di denominazione e di comprensione

Parole in Gioco (PinG - Bello, 2010)

  • età: 19 - 37 mesi
  • permette l'identificazione di parlatori tardivi o di bambini con disordini del linguaggio
  • prova di denominazione e di comprensione lessicale (di nomi e di predicati)

MORFOLOGIA
SINTASSI

Test di Ripetizione di Frasi
(TRF - Vender, 1981)

  • età: 3,5 - 7 anni
  • valuta la ripetizione di frasi (strettamente legata alle abilità di produzione linguistica, in particolare delle sue competenze grammaticali)

Test di Comprensione Grammaticale per Bambini (TCGB - Chilosi e Cipriani, 2000)

  • età: 3,5 - 8 anni
  • valuta la comprensione di frasi

Prove di Valutazione della Comprensione Linguistica (PVCL - Rustioni, 1994)

  • età: 3,5 - 8 anni
  • valuta la comprensione di frasi

Prove di comprensione sintattica
(Stella, 2007)

  • età: 3 - 6 anni
  • valuta la comprensione linguistica in età prescolare

Test for Reception of Grammar,
version 2 - TROG-2 (Bishop, 2009)

  • età: 4+ anni
  • valuta la comprensione grammaticale

PRAGMATICA

Prova di Comunicazione Referenziale
(PCR - Camaioni, 1995)

  • età: 1° - 5° classe della scuola primaria
  • valuta la comunicazione referenziale, ovvero la capacità di produrre e comprendere messaggi informativi

Test di Abilità Metalinguistiche
(TAM - Pinto, 2000)

  • età: 4 - 6 anni
  • valutazione dei prerequisiti per l'apprendimento della lettura e della scrittura nei bambini a "rischio" per disturbi dell'apprendimento

Prove di Valutazione della Comprensione Metalinguistica (PVCM - Rustioni, 2010)

  • età: 8 - 11 anni
  • valuta la comprensione metalinguistica e il tipo di strategie usate nella risoluzione del compito

BATTERIE
MULTICOMPONENZIALI

Complesso per l'Esame dello Sviluppo Psicolinguistico in Età Evolutiva (CESPEE - Bruni, 1983)

  • età: 2 - 12 anni
  • valuta la comprensione di parole e frasi, le abilità semantiche, morfo-sintattiche, e fonetiche-fonologiche, il linguaggio scritto, la memoria verbale, la memoria visuo-spaziale e la memoria a breve termine

Test del Primo Linguaggio (TPL - Axia, 1995)

  • valuta lo sviluppo linguistico e le principali abilità linguistiche che emergono nei primi anni di vita

Test di Valutazione del Linguaggio (TVL - Cianchetti, 1997)

  • età: 30 - 71 mesi
  • valuta la correttezza fonologica, la lunghezza media dell'enunciato, la competenza morfosintattica

Test di Valutazione delle Competenze Metafonologiche (CMF - Marotta, 2008)

  • età: 5 - 11 anni
  • valuta lo sviluppo delle competenze meta-fonologiche : discriminazione fonologica, fusione, elisione, manipolazione del materiale sillabico e fonemico

Test Neuropsicologico Lessicale per l'età evolutiva
(TNL - Cossu, 2013)

  • valuta la comprensione e la produzione lessicale, la fluenza verbale e fonemica in età prescolare e scolare (attraverso 5 prove rapide)

Batteria per la Valutazione del Linguaggio in bambini dai 4 ai 12 anni (BVL 4-12 - Marini, 2014)

  • età: 4 - 12 anni
  • valuta l'articolazione, gli aspetti semantico-lessicali, morfologici, sintattici, metafonologici, narrativi, prosodici e pragmatici

QUESTIONARI

Child Behavior CheckList (CBCL - Achenbach, 2001)

  • età: 1,5 - 18 anni
  • valuta il comportamento e le emozioni del bambino, attraverso i resoconti dei genitori, insegnati e/o ragazzi

Questionario delle Abilità Socio-Convenzionali del Bambino (ASCB - Bonifacio, 2013)

  • età: 12 - 36 mesi (bambini con disturbo comunicativo e linguistico)

Peabody Picture Vocabulary Test (Dunn, 2000)

ABILITA'
NARRATIVE

Bus Story Test (Renfrew, 1969)

  • età: 3,5 - 8 anni
  • valuta le abilità narrative attraverso un compito di retelling

Test di comprensione ORale del testo (Levorato, 2007)

  • età: 3 - 8 anni

Children's Communication Checklist
(CCC - Bishop, 2001)

Test delle prassie orofacciali (Bearzotto, 2003)

  • valuta le prassie orofacciali non verbali (mostrare la lingua), i movimenti paralleli (chiudere gli occhi e aprire la bocca), prassie oroverbali (fare il verso del gatto) e le sequenze

Test di articolazione Fanzago

  • valuta l'articolazione attraverso la denominazione di 114 figure

Test di Denominazione Rapida (RAN - De Luca, 2005)

  • età: 1° classe primaria - 1° classe secondaria di I grado
  • valuta la rapidità di accesso lessicale

Test di Ripetizione Grammaticale per Bambini (TRGB - Chilosi, 1998)

  • età: 3,6 - 6 anni
  • valuta la ripetizione di parole e frasi di diversa complessità morfosintattica

Le prove BaBIL (Bambino Bilingue - Contento, 2013)

  • età: 6 - 8 anni
  • valuta le competenze verbali e non verbali in bambini bilingui precoci, all'inizio della scolarizzazione italiana