TOSCANA
IL TERRITORIO E IL CLIMA
La Toscana si trova l'Italia centrale e confina con Liguria, Emilia- Romagna, Marche, Umbria e Lazio. Si affaccia sul Mar Ligure e il Mar Tirreno.
Il territorio è composto da colline, da pianure e da montagne. Le montagne sono le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano.
Le pianure principali sono la Maremma e quella che circonda il bacino dell'Arno. L'Isola d'Elba e altre piccole isole compongono l'Arcipelago Toscano.
Il clima è fresco nell'area appenninica e mite nelle fasce costiere.
LA POPOLAZIONE E LA STORIA
La Toscana ha 9 province: Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena
e la città metropolitana di Firenze. Firenze è il capoluogo di regione.
L'ECONOMIA E IL TURISMO
L'allevamento comprende pregiate razze di bovini da carne.
L'agricoltura è varia e sviluppata. Nelle aree collinari si producono vini di grande pregio come il Chianti e il Brunello, considerati tra i migliori del mondo. Olio, ortaggi e fiori sono altre produzioni eccellenti.
La Toscana ha un forte tradizione artigianale, che ha dato a vita a industrie di grande qualità: tessili, delle pelli, dell'abbigliamento, delle calzature, delle ceramiche e del mobile.
Si coltivano girasole, barbabietola da zucchero e tabacco.
Dalle Alpi Apuane si ricava il marmo.
In Toscana vivono circa 3,7 milioni di persone
La Toscana è nota in tutto il mondo come la patria dei Medici, la famiglia che governò la città per secoli a partire dal Quattrocento. Alla loro corte i Medici ospitarono i maggiori artisti del Rinascimento.
Livorno ha uno dei più trafficati porti del Paese.
Risorsa fondamentale per l'economia è il turismo: Firenze e le altre città d'arte sono tra le mete più amate dei viaggiatori di tutto il mondo.