Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Città e commercio, Nuove professioni - Coggle Diagram
Città e commercio
XI sec.
Europa
Città popolose e dinamiche
Sviluppo della produzione
Alimenti
Fibre tessili
Eccedenza di prodotti
Spostati nei mercati delle città
Progresso tecnologico agricoltura
Servono
Strumenti
Più complessi ed elaborati
Utensili
Non bastavano i lavoratori
Bisogno di manodopera qualificata
X-XI sec.
Nuove
Vie
Piazze
Nuovo centro
Molte città
Divise in 2 parti
Città
Cittadini
Borgo
Borghesi
Costituiscono
nuovo gruppo sociale
Borghesia
no nobili
no contadini
persona
ricca
lavoro che compiono
libera
portatori di nuove/i
virtù
valori
hanno la capacità di accettare il rischio
dedizione al lavoro
ricerca del guadagno
Situate vicino a
Principali vie di commercio
Porti marittimi
Luogo ideale
Trasporto
materie prime
Producono
beni di consumo
Via
Del commercio
Rotte di scambi intercontinentali
Economia
2 more items...
Utensili
Strumenti
Nel settore
C'erano crescenti consumi
Non bastavano i prodotti
Nascono le industrie
Centri di produzione specializzati
Con i mercati
Luogo di scambio e consumo
Poco più grandi di una bottega arigianale
Opifici di medie dimensioni
Tessile, vetro, carta, concia delle pelli
Nell'Alto Medioevo
Centri urbani
Spopolati
Ridotti
Nuove professioni
Giuristi
Amministrativo le città
Produttori di merci
Gestivano il mercato
Mercante
Buon compratore
Disponevano di un reddito
Richiedevano
Tessuti pregiati
Armi e armature
Mobili
Suppellettili
Cambiavalute
Banchieri
Notai