Le Ghiandole

insieme

cellule

secernenti

ovvero

produrre

sostanze

endocrine

producono

ormoni

esse

rimangono

interno organismo

esso

agisce

organo bersaglio

IPOFISI

nel cranio

adeno ipofisi

neuro ipofisi

ghiandola

basofile

cromofobe

acidofile

producono

ormone crescita

orm. sessuali

riserva

cellule

stimolo

tiroide

produce

ossitocina

vasopressina

stimola

contraz. parto

riduce

diametro

vasi sanguigni

riassorbe

H2O

EPIFISI

ha

pinealociti

sintesi

melatonina

GHIANDOLE SURRENALI

divisa

corticale

midollare

divisa

glomerurale

sintesi ormoni

fascicolata

reticolare

producono

ormoni

cortisolo

sessuali

metabolici

produce

noradrenaina e adrenalina

PARATIROIDE

diviso in

cellule principali

aumentare

calcio

in circolo

paratormone

TIROIDE

composta

colloide

forma

ormoni tiroidei

più follicoli

parete tiroide

producono

ormoni

per il calcio

ISOLE DI LANGERHANS

sono

nel pancreas

4 tipi cellule

producono glucagone

beta

alfa

producono insulina

delta

secernano

somatostina

regola

alfa e beta

cellule F

regolano

cellule isocrine

CELLULE DI LEYDIG 3

controllate

ghiandole 1

sessuali :

GONADI

maschili 2

femminili

cellule

sertoli

laydig

endocrine

producono

spermatozoi

  1. follicolo ovarico
  1. corpi lutei

servono

maturare

cellula uovo

producono

testosterone

produce

ormoni

cellula uovo

esocrine

sono

2 porzioni

adenomero

dotto escretore

produce

espelle

CLASSIFICAZIONE

ghiandole unicellulari

"mucipare"

producono

muco

in app. digerente/respiratorio

forme

tubulare

alveolari

acinose

ghiandole

sudore

ghiandole ramificate

2 adenomeri

1 dotto

ghaindole composte

più adenomeri

più dotti

3 MODALITà

ghiandole olocrine

degenerazione

cellule

ghiandole merocrine

fanno

esocitosi

ghiandole apocrine

producono

vescicole

dentro

citoplasma

regola

sonno

veglia

rilasciano

secreto

nella

pelle

organi

diminuisce

glicogneo

aumenta

glicemia

produz. ormoni

evita

rilascio

ormoni

aumento

freq. cardiaca

solo

uomo

regola

processi

metabolici

parte

funzionale

ghiandola

testicoli

zucchero tessuti

aumenta

grassi/zuccheri

con ormoni

sostentamento